Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Penske

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Penske

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 vs. Penske

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 è stata la terza prova della stagione 1976 del Campionato mondiale di Formula 1. La Penske Racing, Inc. è una scuderia automobilistica statunitense, (con sede a Mooresville in Carolina del Nord), che ha debuttato nella massima formula nel 1974 nel corso del Gran Premio del Canada, con la vettura PC1 guidata da Mark Donohue, ottenendo il dodicesimo posto.

Analogie tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Penske

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Penske hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1976, Cosworth, Ford, Jean-Pierre Jarier, John Watson (pilota automobilistico), Tyrrell, Volante, 500 Miglia di Indianapolis.

Campionato mondiale di Formula 1 1976

La stagione 1976 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 27ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 19ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Penske · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Cosworth e Penske · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ford e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Ford e Penske · Mostra di più »

Jean-Pierre Jarier

Nato a Charenton-le-Pont, vicino Parigi, Jarier si interessò al mondo dell'automobilismo a 21 anni.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Jean-Pierre Jarier · Jean-Pierre Jarier e Penske · Mostra di più »

John Watson (pilota automobilistico)

La sua prima vittoria risale al 1976: John è l'unico pilota del team americano Penske e dopo una stagione in crescendo vince il Gran Premio d'Austria.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e John Watson (pilota automobilistico) · John Watson (pilota automobilistico) e Penske · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Tyrrell · Penske e Tyrrell · Mostra di più »

Volante

Il volante è un organo meccanico di forma circolare che serve per controllare la direzione di un veicolo.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Volante · Penske e Volante · Mostra di più »

500 Miglia di Indianapolis

La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911.

500 Miglia di Indianapolis e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · 500 Miglia di Indianapolis e Penske · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Penske

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 ha 78 relazioni, mentre Penske ha 45. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.50% = 8 / (78 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Penske. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »