Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 vs. Risultati della Scuderia Ferrari

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 è stata la quarta prova della stagione 1980 del Campionato mondiale di Formula 1. (Legenda) I risultati in grassetto indicano la pole position, i risultati in corsivo indicano il giro veloce.

Analogie tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alain Prost, Carlos Reutemann, Clay Regazzoni, Didier Pironi, Gilles Villeneuve, Gran Premio d'Argentina 1980, Gran Premio d'Italia 1978, Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1980, Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1979, Gran Premio del Belgio 1980, Gran Premio del Sudafrica 1980, Gran Premio di Francia 1978, Jody Scheckter, Juan Manuel Fangio, Mario Andretti, Niki Lauda, René Arnoux.

Alain Prost

Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al.

Alain Prost e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Alain Prost e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Carlos Reutemann

Ha ricoperto anche la carica di politico, militante del partito di centro-sinistra Fronte per la Vittoria.

Carlos Reutemann e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Carlos Reutemann e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Clay Regazzoni

Pilota istintivo e dalla guida aggressiva, aveva un'ottima capacità nella messa a punto delle vetture dovute alle conoscenze di meccanica acquisite nell'officina di famiglia.

Clay Regazzoni e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Clay Regazzoni e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Didier Pironi

Ritiratosi dall'automobilismo a causa di un grave incidente, subito nel corso delle qualifiche del Gran Premio di Germania 1982, è poi deceduto durante una gara di motonautica offshore.

Didier Pironi e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Didier Pironi e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gilles Villeneuve

Soprannominato l'Aviatore, iniziò la propria carriera sportiva partecipando a gare tra motoslitte nella nativa provincia del Québec.

Gilles Villeneuve e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Gilles Villeneuve e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio d'Argentina 1980

Il Gran Premio d'Argentina 1980 è stata la prima prova della stagione 1980 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Argentina 1980 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Gran Premio d'Argentina 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1978

Il Gran Premio d'Italia 1978 è stata la quattordicesima prova della stagione 1978 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Italia 1978 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Gran Premio d'Italia 1978 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1980

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1980 è stata la quattordicesima, e ultima, prova della stagione 1980 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1980 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1979

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1979 è stata la quarta prova della stagione 1979 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1979 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1979 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1980

Il Gran Premio del Belgio 1980 è stata la quinta prova della stagione 1980 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Gran Premio del Belgio 1980 · Gran Premio del Belgio 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio del Sudafrica 1980

Il Gran Premio del Sudafrica 1980 è stata la terza prova della stagione 1980 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Gran Premio del Sudafrica 1980 · Gran Premio del Sudafrica 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1978

Il Gran Premio di Francia 1978 è stata la nona prova della stagione 1978 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Gran Premio di Francia 1978 · Gran Premio di Francia 1978 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Jody Scheckter

Jody Scheckter nacque il 29 gennaio 1950 a East London, in Sudafrica da genitori lituani di origine ebraica.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Jody Scheckter · Jody Scheckter e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Juan Manuel Fangio

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di 52 Gran Premi, vincendone 24 e salendo per 35 volte sul podio.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Juan Manuel Fangio · Juan Manuel Fangio e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Mario Andretti · Mario Andretti e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Niki Lauda · Niki Lauda e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

René Arnoux

Attivo dalla metà degli anni settanta fino a tutti gli ottanta, ha corso sia in Formula 2, categoria nella quale ha vinto il titolo nel 1977, che in Formula 1, dove ha gareggiato per scuderie di primo piano quali Renault e Ferrari.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e René Arnoux · René Arnoux e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 ha 80 relazioni, mentre Risultati della Scuderia Ferrari ha 1134. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 1.40% = 17 / (80 + 1134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1980 e Risultati della Scuderia Ferrari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »