Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 e Matra MS80

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 e Matra MS80

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 vs. Matra MS80

Il Gran Premio degli Stati Uniti 1969, XII Grand Prix of the United States e decima gara del campionato di Formula 1 del 1969, si è svolto il 5 ottobre sul Circuito di Watkins Glen ed è stato vinto da Jochen Rindt su Lotus-Ford Cosworth, prima vittoria in carriera del pilota austriaco. La Matra MS80 è una vettura da Formula 1 costruita dalla Matra nel 1969.

Analogie tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 e Matra MS80

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 e Matra MS80 hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Jackie Stewart, Matra.

Jackie Stewart

Stewart sembrava destinato a diventare parte del mondo delle corse automobilistiche sin da bambino: suo padre possedeva un concessionario della Austin prima e della Jaguar poi.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 e Jackie Stewart · Jackie Stewart e Matra MS80 · Mostra di più »

Matra

Il nome MATRA è acronimo di Mécanique Aviation TRAction e si riferiva ad un vasto gruppo industriale nato nel 1941 dopo la chiusura della CAPRA, una ditta specializzata in aeronautica militare.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 e Matra · Matra e Matra MS80 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 e Matra MS80

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 ha 35 relazioni, mentre Matra MS80 ha 10. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 4.44% = 2 / (35 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969 e Matra MS80. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »