Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Osella Corse

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Osella Corse

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 vs. Osella Corse

Il Gran Premio degli Stati Uniti 1990 è stata una gara di Formula 1 disputata l'11 marzo 1990 sul circuito cittadino di Phoenix. La Osella Engineering (più nota come Osella Corse) è una casa automobilistica italiana che fabbrica vetture da competizione, fondata nel 1965 da Vincenzo "Enzo" Osella, proveniente dalla Abarth.

Analogie tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Osella Corse

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Osella Corse hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arrows Grand Prix International, Cosworth, Ford, Formula 1, Gabriele Tarquini, Nicola Larini, Olivier Grouillard, Pirelli Tyre, Williams F1.

Arrows Grand Prix International

L'Arrows Grand Prix International è stato un team britannico di Formula 1, con sede a Milton Keynes, fondato nel 1977 dal finanziere italiano Franco Ambrosio e dagli ex-componenti della squadra Shadow Alan Rees, Jackie Oliver, Dave Wass e Tony Southgate.

Arrows Grand Prix International e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 · Arrows Grand Prix International e Osella Corse · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 · Cosworth e Osella Corse · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ford e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 · Ford e Osella Corse · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 · Formula 1 e Osella Corse · Mostra di più »

Gabriele Tarquini

Ha iniziato a correre con i kart negli anni settanta e ha vinto il campionato italiano nel 1983 e nel 1984, l'europeo nel 1983 e il mondiale nel 1984.

Gabriele Tarquini e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 · Gabriele Tarquini e Osella Corse · Mostra di più »

Nicola Larini

Nel suo palmarès figurano le vittorie del titolo italiano di Formula 3 nel 1986 e del DTM nel 1993.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Nicola Larini · Nicola Larini e Osella Corse · Mostra di più »

Olivier Grouillard

Divenuto campione di Formula 3 nel 1984 Grouillard passò alla Formula 3000 nel 1985, rimanendovi fino al 1988, anno in cui ottenne il suo miglior piazzamento in categoria con un secondo posto dietro al brasiliano Moreno.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Olivier Grouillard · Olivier Grouillard e Osella Corse · Mostra di più »

Pirelli Tyre

Pirelli Tyre è un'azienda controllata al 100% da Pirelli & C..

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Pirelli Tyre · Osella Corse e Pirelli Tyre · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Williams F1 · Osella Corse e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Osella Corse

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 ha 71 relazioni, mentre Osella Corse ha 88. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.66% = 9 / (71 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1990 e Osella Corse. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »