Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Scott Speed

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Scott Speed

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 vs. Scott Speed

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2005 si è svolto il 19 giugno ed è stata la nona prova del Campionato Mondiale FIA di Formula 1 2005. Ha gareggiato in Formula 1 per la Scuderia Toro Rosso nelle stagioni 2006 e 2007, senza mai conquistare punti.

Analogie tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Scott Speed

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Scott Speed hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Wurz, Campionato mondiale di Formula 1 2006, David Coulthard, Felipe Massa, Fernando Alonso, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2006, Jenson Button, Juan Pablo Montoya, Kimi Räikkönen, Mark Webber, Minardi, Ralf Schumacher, Red Bull Racing, Scuderia Ferrari, Scuderia Toro Rosso, Vitantonio Liuzzi.

Alexander Wurz

Durante la sua carriera ha avuto modo di correre in Formula 1, disputando diverse stagioni alla guida di vetture Benetton, Williams e McLaren, oltre a svolgere il ruolo di tester per Honda e Brawn.

Alexander Wurz e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 · Alexander Wurz e Scott Speed · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2006

Il campionato mondiale di Formula 1 2006 è la 57ª edizione del Campionato mondiale di Formula 1, manifestazione organizzata dalla FIA come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte.

Campionato mondiale di Formula 1 2006 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 · Campionato mondiale di Formula 1 2006 e Scott Speed · Mostra di più »

David Coulthard

Dopo una proficua carriera nelle formule minori, fece il suo debutto nella massima serie automobilistica nel e vi rimase fino al, Nel corso della sua carriera ha corso per Williams, McLaren e Red Bull, vincendo 13 Gran Premi.

David Coulthard e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 · David Coulthard e Scott Speed · Mostra di più »

Felipe Massa

Nel corso della sua lunga carriera in Formula 1 ha corso al volante di Sauber, Ferrari e Williams.

Felipe Massa e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 · Felipe Massa e Scott Speed · Mostra di più »

Fernando Alonso

Soprannominato Magic Alonso e El Nano, oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo, ha detenuto il record di più giovane vincitore di un campionato mondiale di Formula 1, conseguito al termine della stagione 2005, e quello di più giovane bi-campione del mondo di categoria.

Fernando Alonso e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 · Fernando Alonso e Scott Speed · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2006

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2006 si è svolto il 2 luglio a Indianapolis.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2006 · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2006 e Scott Speed · Mostra di più »

Jenson Button

Conosciuto nell'ambiente della F1 per essere un abile stratega in condizioni climatiche avverse, risulta a tutt'oggi essere il vincitore del Gran Premio della categoria regina con più soste all'attivo nella medesima gara (Gran Premio del Canada 2011).

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Jenson Button · Jenson Button e Scott Speed · Mostra di più »

Juan Pablo Montoya

L'esordio sui kart avvenne a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto e dello zio (9° alla 24 ore di Le Mans 1983), vincendo il primo campionato a nove.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Juan Pablo Montoya · Juan Pablo Montoya e Scott Speed · Mostra di più »

Kimi Räikkönen

Nel corso della sua carriera ha corso in Formula 1 per la Sauber, la McLaren, la Lotus e la Ferrari.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Kimi Räikkönen · Kimi Räikkönen e Scott Speed · Mostra di più »

Mark Webber

Webber cominciò la propria carriera di pilota nel motocross, dedicandosi successivamente al karting e vincendo, nel 1993, il campionato del Nuovo Galles del Sud.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Mark Webber · Mark Webber e Scott Speed · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Minardi · Minardi e Scott Speed · Mostra di più »

Ralf Schumacher

È fratello minore del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, con il quale ha condiviso 16 podi in Formula 1, dal 1998 al 2005.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Ralf Schumacher · Ralf Schumacher e Scott Speed · Mostra di più »

Red Bull Racing

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, in Gran Bretagna, di proprietà della società Red Bull GmbH (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Red Bull Racing · Red Bull Racing e Scott Speed · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Scuderia Ferrari · Scott Speed e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Scuderia Toro Rosso · Scott Speed e Scuderia Toro Rosso · Mostra di più »

Vitantonio Liuzzi

Nato a Locorotondo, in provincia di Bari, ha però trascorso gran parte della sua vita a Pescara, diventando un idolo locale e rappresentante dello sport abruzzese.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Vitantonio Liuzzi · Scott Speed e Vitantonio Liuzzi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Scott Speed

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 ha 56 relazioni, mentre Scott Speed ha 91. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 10.88% = 16 / (56 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 e Scott Speed. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »