Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio del Belgio 1974 e Mike Hailwood

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio del Belgio 1974 e Mike Hailwood

Gran Premio del Belgio 1974 vs. Mike Hailwood

Il Gran Premio del Belgio 1974, XXXII Bang & Olufsen Grote Prijs van Belgie, e quinta gara del campionato di Formula 1 del 1974, si è disputato il 12 maggio sul circuito di Nivelles ed è stato vinto da Emerson Fittipaldi su McLaren-Ford Cosworth. Soprannominato "Mike the Bike" per la sua innata predisposizione alla guida di motoveicoli è annoverato tra i più grandi campioni del motociclismo sportivo di tutti i tempi.

Analogie tra Gran Premio del Belgio 1974 e Mike Hailwood

Gran Premio del Belgio 1974 e Mike Hailwood hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): British Racing Motors, Campionato mondiale di Formula 1 1974, Clay Regazzoni, Cosworth, Ford, McLaren, Surtees, Team Lotus.

British Racing Motors

La BRM (sigla di British Racing Motors) è stata un team inglese di Formula 1, vincitrice di 17 Gran Premi e Campione del Mondo Costruttori nel 1962.

British Racing Motors e Gran Premio del Belgio 1974 · British Racing Motors e Mike Hailwood · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1974

La stagione 1974 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 25ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 17ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1974 e Gran Premio del Belgio 1974 · Campionato mondiale di Formula 1 1974 e Mike Hailwood · Mostra di più »

Clay Regazzoni

Pilota istintivo e dalla guida aggressiva, aveva un'ottima capacità nella messa a punto delle vetture dovute alle conoscenze di meccanica acquisite nell'officina di famiglia.

Clay Regazzoni e Gran Premio del Belgio 1974 · Clay Regazzoni e Mike Hailwood · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Gran Premio del Belgio 1974 · Cosworth e Mike Hailwood · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ford e Gran Premio del Belgio 1974 · Ford e Mike Hailwood · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Gran Premio del Belgio 1974 e McLaren · McLaren e Mike Hailwood · Mostra di più »

Surtees

La Surtees (nome completo Surtees Racing Organization) è stata una scuderia automobilistica, fondata dall'ex-campione del mondo di Formula 1, il britannico John Surtees.

Gran Premio del Belgio 1974 e Surtees · Mike Hailwood e Surtees · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Gran Premio del Belgio 1974 e Team Lotus · Mike Hailwood e Team Lotus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio del Belgio 1974 e Mike Hailwood

Gran Premio del Belgio 1974 ha 54 relazioni, mentre Mike Hailwood ha 71. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.40% = 8 / (54 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio del Belgio 1974 e Mike Hailwood. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »