Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio del Belgio 1995 e Pacific Racing

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio del Belgio 1995 e Pacific Racing

Gran Premio del Belgio 1995 vs. Pacific Racing

Il Gran Premio del Belgio 1995 è stata l'undicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1995. La Pacific Racing è stata una scuderia britannica di Formula 1 fondata da Keith Wiggins.

Analogie tra Gran Premio del Belgio 1995 e Pacific Racing

Gran Premio del Belgio 1995 e Pacific Racing hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Montermini, Campionato mondiale di Formula 1 1995, David Coulthard, Eddie Irvine, Ford, Giovanni Lavaggi, Minardi, Rubens Barrichello.

Andrea Montermini

Montermini iniziò a correre nel 1987, esordendo nel Campionato Formula Alfa Boxer.

Andrea Montermini e Gran Premio del Belgio 1995 · Andrea Montermini e Pacific Racing · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1995

Il campionato mondiale di Formula 1 1995 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 46ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher alla guida della Benetton per la seconda volta in carriera, e la 38ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto per la prima ed unica volta dalla Benetton.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Gran Premio del Belgio 1995 · Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Pacific Racing · Mostra di più »

David Coulthard

Dopo una proficua carriera nelle formule minori, fece il suo debutto nella massima serie automobilistica nel e vi rimase fino al, Nel corso della sua carriera ha corso per Williams, McLaren e Red Bull, vincendo 13 Gran Premi.

David Coulthard e Gran Premio del Belgio 1995 · David Coulthard e Pacific Racing · Mostra di più »

Eddie Irvine

Proveniente dall'Irlanda del Nord, dopo aver gareggiato per vari anni nelle categorie minori dell'automobilismo, vincendo il titolo di Formula Ford britannica nel 1987, riuscì a partecipare a dieci campionati di Formula 1, dal 1993 al 2002.

Eddie Irvine e Gran Premio del Belgio 1995 · Eddie Irvine e Pacific Racing · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ford e Gran Premio del Belgio 1995 · Ford e Pacific Racing · Mostra di più »

Giovanni Lavaggi

È nipote dell'aviatore Giovanni Lavaggi, perito il 7 agosto 1935 nell'incidente aereo in cui perse la vita il ministro dei lavori pubblici Luigi Razza, all'aeroporto El Almaza de Il Cairo.

Giovanni Lavaggi e Gran Premio del Belgio 1995 · Giovanni Lavaggi e Pacific Racing · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Gran Premio del Belgio 1995 e Minardi · Minardi e Pacific Racing · Mostra di più »

Rubens Barrichello

Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare in Formula Opel Lotus.

Gran Premio del Belgio 1995 e Rubens Barrichello · Pacific Racing e Rubens Barrichello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio del Belgio 1995 e Pacific Racing

Gran Premio del Belgio 1995 ha 54 relazioni, mentre Pacific Racing ha 50. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.69% = 8 / (54 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio del Belgio 1995 e Pacific Racing. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »