Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio del Belgio 1995 e Ukyo Katayama

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio del Belgio 1995 e Ukyo Katayama

Gran Premio del Belgio 1995 vs. Ukyo Katayama

Il Gran Premio del Belgio 1995 è stata l'undicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1995. Ora si dedica alle scalate degli ottomila sparsi nel mondo (nell'ultima impresa sul monte Fuji, dove sono morti i suoi due compagni di scalata, gli si sono congelate le dita dei piedi ed è stato soccorso in elicottero).

Analogie tra Gran Premio del Belgio 1995 e Ukyo Katayama

Gran Premio del Belgio 1995 e Ukyo Katayama hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Mika Salo, Minardi, Tyrrell.

Mika Salo

Dopo aver corso per molti anni nelle categorie minori, Salo è approdato in Formula 1 nel 1994 ed è rimasto nella categoria fino al 2002 (ad eccezione del 2001 che lo ha visto impegnato nei test per l'ingresso nel mondiale della Toyota), cogliendo come miglior piazzamento un secondo posto al Gran Premio di Germania 1999, in cui ha ceduto la vittoria al compagno di squadra Eddie Irvine.

Gran Premio del Belgio 1995 e Mika Salo · Mika Salo e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Gran Premio del Belgio 1995 e Minardi · Minardi e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Gran Premio del Belgio 1995 e Tyrrell · Tyrrell e Ukyo Katayama · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio del Belgio 1995 e Ukyo Katayama

Gran Premio del Belgio 1995 ha 54 relazioni, mentre Ukyo Katayama ha 38. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.26% = 3 / (54 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio del Belgio 1995 e Ukyo Katayama. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »