Analogie tra Gran Premio del Brasile e Gran Premio del Brasile 1974
Gran Premio del Brasile e Gran Premio del Brasile 1974 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, Campionato mondiale di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1 1974, Carlos Reutemann, Circuito di Interlagos, Emerson Fittipaldi, Ensign, James Hunt, Jean-Pierre Jarier, José Carlos Pace, McLaren, Niki Lauda, Ronnie Peterson, San Paolo (Brasile), Scuderia Ferrari, Shadow Racing Cars, Team Lotus, Tyrrell.
Brabham
La Brabham è stata una scuderia di Formula 1. La società fu fondata con il nome MRD (Motor Racing Developments) nel 1962 dall'ex-campione del mondo del 1959 e del 1960 Jack Brabham e dal tecnico Ron Tauranac (i due collaboravano assieme sin dalle gare in Australia sulle vetture midget), dai loro nomi la sigla BT seguita da un numero progressivo per identificare le vetture Brabham.
Brabham e Gran Premio del Brasile · Brabham e Gran Premio del Brasile 1974 ·
Campionato mondiale di Formula 1
Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e fino al 1980 Campionato Mondiale Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale.
Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio del Brasile · Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio del Brasile 1974 ·
Campionato mondiale di Formula 1 1974
Il campionato mondiale di Formula 1 1974 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 25° ad assegnare il Campionato Piloti e il 17° ad assegnare il Campionato Costruttori.
Campionato mondiale di Formula 1 1974 e Gran Premio del Brasile · Campionato mondiale di Formula 1 1974 e Gran Premio del Brasile 1974 ·
Carlos Reutemann
Militante del partito di centro-sinistra Fronte per la Vittoria, è stato governatore della provincia argentina di Santa Fe.
Carlos Reutemann e Gran Premio del Brasile · Carlos Reutemann e Gran Premio del Brasile 1974 ·
Circuito di Interlagos
Lautodromo José Carlos Pace è un circuito automobilistico di San Paolo del Brasile, noto anche come circuito di Interlagos dal nome della zona cittadina in cui sorge.
Circuito di Interlagos e Gran Premio del Brasile · Circuito di Interlagos e Gran Premio del Brasile 1974 ·
Emerson Fittipaldi
È stato campione del Mondo di Formula 1 nel 1972 e 1974, vincendo un totale di 14 Gran Premi. Ha poi tentato senza fortuna di fondare una propria scuderia Fittipaldi insieme al fratello Wilson, anch'egli pilota.
Emerson Fittipaldi e Gran Premio del Brasile · Emerson Fittipaldi e Gran Premio del Brasile 1974 ·
Ensign
La Ensign è stata una scuderia britannica di Formula 1 fondata da Mo Nunn.
Ensign e Gran Premio del Brasile · Ensign e Gran Premio del Brasile 1974 ·
James Hunt
Era soprannominato Hunt The Shunt (Hunt "Lo schianto") a causa dei suoi frequenti incidenti. Corse per la maggior parte della carriera in Formula 1, in cui vinse 10 Gran Premi.
Gran Premio del Brasile e James Hunt · Gran Premio del Brasile 1974 e James Hunt ·
Jean-Pierre Jarier
Nato a Charenton-le-Pont, vicino a Parigi, Jarier si interessò al mondo dell'automobilismo a 21 anni. Prima si era dedicato alle moto da corsa, ma a seguito di una promessa fatta alla madre di abbandonare questo suo interesse, la convinse a vendere l'auto di famiglia per comprargli una vettura per gareggiare nelle categorie minori.
Gran Premio del Brasile e Jean-Pierre Jarier · Gran Premio del Brasile 1974 e Jean-Pierre Jarier ·
José Carlos Pace
Il debutto in Formula 1 di Pace avviene il 4 marzo del 1972, nel Gran Premio del Sudafrica, alla guida della poco competitiva March nel team di Frank Williams.
Gran Premio del Brasile e José Carlos Pace · Gran Premio del Brasile 1974 e José Carlos Pace ·
McLaren
La McLaren è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Woking, nel McLaren Technology Centre. Dal 2024 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di McLaren Formula 1 Team.
Gran Premio del Brasile e McLaren · Gran Premio del Brasile 1974 e McLaren ·
Niki Lauda
Tre volte campione del mondo di Formula 1 (nel e con la e nel con la), come imprenditore ha fondato e diretto tre compagnie aeree, la Lauda Air, la Fly Niki e la Laudamotion; come dirigente sportivo, dopo essere stato consulente per Ferrari e avere diretto per due stagioni la, dal 2012 fino alla sua morte ha ricoperto la carica di presidente non esecutivo della.
Gran Premio del Brasile e Niki Lauda · Gran Premio del Brasile 1974 e Niki Lauda ·
Ronnie Peterson
Durante la sua carriera vinse vari titoli nei campionati minori, tra cui due campionati di F3 svedese e uno di Formula 2. Nella massima serie, in cui aveva debuttato nel 1970, riuscì a imporsi in 10 Gran Premi di Formula 1 ed era riconosciuto anche dai colleghi come il pilota più grintoso, più veloce e meritevole di un titolo iridato del decennio.
Gran Premio del Brasile e Ronnie Peterson · Gran Premio del Brasile 1974 e Ronnie Peterson ·
San Paolo (Brasile)
San Paolo o San Paolo del Brasile (São Paulo do Brasil) è la capitale dello stato brasiliano di San Paolo, nonché parte delle omonime mesoregione metropolitana e microregione.
Gran Premio del Brasile e San Paolo (Brasile) · Gran Premio del Brasile 1974 e San Paolo (Brasile) ·
Scuderia Ferrari
La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana di Formula 1 con sede a Maranello, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari. Dal viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Scuderia Ferrari HP, per motivi di sponsorizzazione.
Gran Premio del Brasile e Scuderia Ferrari · Gran Premio del Brasile 1974 e Scuderia Ferrari ·
Shadow Racing Cars
La Shadow Racing Cars è stato un team statunitense di Formula 1 che ha corso dal 1973 al 1980. Ha vinto il Gran Premio d'Austria nel 1977 con Alan Jones.
Gran Premio del Brasile e Shadow Racing Cars · Gran Premio del Brasile 1974 e Shadow Racing Cars ·
Team Lotus
Il Team Lotus è stata una scuderia attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche, principalmente in Formula 1, campionato di cui fu una delle squadre più vittoriose e famose.
Gran Premio del Brasile e Team Lotus · Gran Premio del Brasile 1974 e Team Lotus ·
Tyrrell
La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell. Vinse 23 Gran Premi e fu campione del mondo costruttori nel 1971, anno in cui il suo pilota Jackie Stewart ottenne anche il titolo piloti.
Gran Premio del Brasile e Tyrrell · Gran Premio del Brasile 1974 e Tyrrell ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Gran Premio del Brasile e Gran Premio del Brasile 1974
- Che cosa ha in comune Gran Premio del Brasile e Gran Premio del Brasile 1974
- Analogie tra Gran Premio del Brasile e Gran Premio del Brasile 1974
Confronto tra Gran Premio del Brasile e Gran Premio del Brasile 1974
Gran Premio del Brasile ha 180 relazioni, mentre Gran Premio del Brasile 1974 ha 51. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 7.79% = 18 / (180 + 51).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio del Brasile e Gran Premio del Brasile 1974. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: