Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio del Giappone 2007 e Sauber F1 Team

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio del Giappone 2007 e Sauber F1 Team

Gran Premio del Giappone 2007 vs. Sauber F1 Team

Tifosi giapponesi al GP del 2007 Il Gran Premio del Giappone 2007 si è svolto il 30 settembre 2007 al Fuji Speedway. La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Analogie tra Gran Premio del Giappone 2007 e Sauber F1 Team

Gran Premio del Giappone 2007 e Sauber F1 Team hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Sutil, Federazione Internazionale dell'Automobile, Felipe Massa, Fernando Alonso, Germania, Giancarlo Fisichella, Kimi Räikkönen, McLaren, Mercedes-Benz, Mercedes-Benz (automobilismo), Nick Heidfeld, Ralf Schumacher, Robert Kubica, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel, Williams F1.

Adrian Sutil

Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul kart.

Adrian Sutil e Gran Premio del Giappone 2007 · Adrian Sutil e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Federazione Internazionale dell'Automobile e Gran Premio del Giappone 2007 · Federazione Internazionale dell'Automobile e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Felipe Massa

Nel corso della sua lunga carriera in Formula 1 ha corso al volante di Sauber, Ferrari e Williams.

Felipe Massa e Gran Premio del Giappone 2007 · Felipe Massa e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Fernando Alonso

Soprannominato Magic Alonso e El Nano, oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo, ha detenuto il record di più giovane vincitore di un campionato mondiale di Formula 1, conseguito al termine della stagione 2005, e quello di più giovane bi-campione del mondo di categoria.

Fernando Alonso e Gran Premio del Giappone 2007 · Fernando Alonso e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Gran Premio del Giappone 2007 · Germania e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Giancarlo Fisichella

Dopo l'esperienza con i kart, in Formula 3 e nei Campionati Turismo ha corso in Formula 1 dal al con Minardi, Jordan, Benetton, Sauber, Renault, Force India e Ferrari disputando 231 gran premi e ottenendo 275 punti iridati.

Giancarlo Fisichella e Gran Premio del Giappone 2007 · Giancarlo Fisichella e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Kimi Räikkönen

Nel corso della sua carriera ha corso in Formula 1 per la Sauber, la McLaren, la Lotus e la Ferrari.

Gran Premio del Giappone 2007 e Kimi Räikkönen · Kimi Räikkönen e Sauber F1 Team · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Gran Premio del Giappone 2007 e McLaren · McLaren e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz è un marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli.

Gran Premio del Giappone 2007 e Mercedes-Benz · Mercedes-Benz e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Mercedes-Benz (automobilismo)

Mercedes-Benz è un costruttore tedesco che ha sempre partecipato alle competizioni automobilistiche con risultati vincenti sin dall'inizio del XX secolo.

Gran Premio del Giappone 2007 e Mercedes-Benz (automobilismo) · Mercedes-Benz (automobilismo) e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Nick Heidfeld

È attivo in Formula E con la Mahindra.

Gran Premio del Giappone 2007 e Nick Heidfeld · Nick Heidfeld e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Ralf Schumacher

È fratello minore del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, con il quale ha condiviso 16 podi in Formula 1, dal 1998 al 2005.

Gran Premio del Giappone 2007 e Ralf Schumacher · Ralf Schumacher e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Robert Kubica

Kubica comincia la sua avventura con le macchine a 4 anni; all'età di 10 anni partecipa al campionato di go-kart polacco, il Polish Karting Championship, e nei primi 3 anni vince sei titoli.

Gran Premio del Giappone 2007 e Robert Kubica · Robert Kubica e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gran Premio del Giappone 2007 e Scuderia Ferrari · Sauber F1 Team e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Considerato uno dei più forti e talentuosi piloti in attività in Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Gran Premio del Giappone 2007 e Sebastian Vettel · Sauber F1 Team e Sebastian Vettel · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Gran Premio del Giappone 2007 e Williams F1 · Sauber F1 Team e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio del Giappone 2007 e Sauber F1 Team

Gran Premio del Giappone 2007 ha 43 relazioni, mentre Sauber F1 Team ha 203. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.50% = 16 / (43 + 203).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio del Giappone 2007 e Sauber F1 Team. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »