Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gran Premio del Messico 1965 e Rob Walker Racing Team

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio del Messico 1965 e Rob Walker Racing Team

Gran Premio del Messico 1965 vs. Rob Walker Racing Team

Il Gran Premio del Messico 1965 fu la decima ed ultima gara della stagione 1965 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 24 ottobre a Città del Messico. Il Rob Walker Racing Team è stata una scuderia di Formula 1 fondata nel 1953 da Rob Walker, discendente dei fondatori della fabbrica di whisky Johnnie Walker.

Analogie tra Gran Premio del Messico 1965 e Rob Walker Racing Team

Gran Premio del Messico 1965 e Rob Walker Racing Team hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): British Racing Motors, Cooper Car Company, Coventry Climax, Graham Hill, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1965, Gran Premio di Monaco 1966, Jo Bonnier, Jo Siffert, Jochen Rindt, Team Lotus.

British Racing Motors

La British Racing Motors (abbreviato in BRM) è stata una scuderia inglese di Formula 1, vincitrice di 17 Gran Premi e Campione del Mondo Costruttori e Piloti nel 1962.

British Racing Motors e Gran Premio del Messico 1965 · British Racing Motors e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Cooper Car Company

La Cooper Car Company è stata una scuderia britannica di Formula 1, vincitrice di 16 Gran Premi. La casa fu fondata da Charles Cooper e dal figlio John.

Cooper Car Company e Gran Premio del Messico 1965 · Cooper Car Company e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Coventry Climax

Coventry Climax è stato un costruttore britannico di motori a combustione interna, il cui nome è legato alle competizioni automobilistiche dove ha ottenuto 40 vittorie in Gran Premi di Formula 1 tra il 1958 e il 1965 con Cooper, Lotus e Brabham.

Coventry Climax e Gran Premio del Messico 1965 · Coventry Climax e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Graham Hill

Gareggiò nella Formula 1 tra il 1958 ed il 1975, divenendo campione nel mondo in due occasioni (nel 1962 e nel 1968) prima della tragica morte avvenuta a causa di un incidente aereo.

Graham Hill e Gran Premio del Messico 1965 · Graham Hill e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1965

Il Gran Premio degli Stati Uniti 1965 fu la nona gara della stagione 1965 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 3 ottobre sul Circuito di Watkins Glen.

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1965 e Gran Premio del Messico 1965 · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1965 e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1966

Il Gran Premio di Monaco 1966 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 22 maggio 1966 sul Circuito di Montecarlo. Fu la prima prova del mondiale 1966 e vide la vittoria di Jackie Stewart su BRM, seguito da Lorenzo Bandini e da Graham Hill.

Gran Premio del Messico 1965 e Gran Premio di Monaco 1966 · Gran Premio di Monaco 1966 e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Jo Bonnier

In Formula 1 vinse il Gran Premio d'Olanda 1959, primo pilota svedese a vincere una gara in Formula 1.

Gran Premio del Messico 1965 e Jo Bonnier · Jo Bonnier e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Jo Siffert

Nella sua carriera ha preso parte a diversi campionati di Formula 1, riuscendo anche a vincere due Gran Premi. Pilota veloce e molto abile nel risparmiare il mezzo meccanico, riuscì a capitalizzare queste sue doti nelle gare di durata, in cui ottenne vari trionfi: la 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring nel 1968, la 6 Ore di Watkins Glen nel 1969 e 1970 e la Targa Florio nel 1970.

Gran Premio del Messico 1965 e Jo Siffert · Jo Siffert e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Jochen Rindt

Dotato di uno stile di guida aggressivo e spettacolare,. era considerato uno dei migliori piloti automobilistici della sua epoca. Durante la sua intera carriera agonistica, pur mantenendo anche la cittadinanza tedesca data dai suoi natali, corse sempre sotto licenza austriaca, Paese in cui si era trasferito in tenera età e poi era cresciuto, dai nonni, dopo la morte dei genitori avvenuta durante la seconda guerra mondiale e di cui, secondo molte fonti, non fu mai cittadino.

Gran Premio del Messico 1965 e Jochen Rindt · Jochen Rindt e Rob Walker Racing Team · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è stata una scuderia attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche, principalmente in Formula 1, campionato di cui fu una delle squadre più vittoriose e famose.

Gran Premio del Messico 1965 e Team Lotus · Rob Walker Racing Team e Team Lotus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio del Messico 1965 e Rob Walker Racing Team

Gran Premio del Messico 1965 ha 37 relazioni, mentre Rob Walker Racing Team ha 212. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.02% = 10 / (37 + 212).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio del Messico 1965 e Rob Walker Racing Team. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: