Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Francia 1989 e Lamborghini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio di Francia 1989 e Lamborghini

Gran Premio di Francia 1989 vs. Lamborghini

Il Gran Premio di Francia 1989 fu la settima gara della stagione 1989 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 9 luglio sul Circuito Paul Ricard. Lamborghini Automobili è un'azienda italiana produttrice di automobili di lusso, interamente posseduta dalla tedesca Audi.

Analogie tra Gran Premio di Francia 1989 e Lamborghini

Gran Premio di Francia 1989 e Lamborghini hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Aguri Suzuki, Derek Warwick, Larrousse, Ligier, Martin Donnelly, McLaren, Michele Alboreto, Nicola Larini, Philippe Alliot, Scuderia Ferrari, Team Lotus, Thierry Boutsen, Yannick Dalmas.

Aguri Suzuki

Ha partecipato ad 88 Gran Premi debuttando il 30 ottobre 1988, ottenendo 1 podio (primo pilota giapponese ad ottenere tale risultato) ed in totale 8 punti mondiali.

Aguri Suzuki e Gran Premio di Francia 1989 · Aguri Suzuki e Lamborghini · Mostra di più »

Derek Warwick

La sua carriera è legata in particolare al mondo della Formula 1, categoria in cui ha corso per undici campionati, ottenendo come miglior risultato due secondi posti.

Derek Warwick e Gran Premio di Francia 1989 · Derek Warwick e Lamborghini · Mostra di più »

Larrousse

La Larrousse è stata una squadra di Formula 1 attiva tra il 1987 e 1994 senza notevoli successi: il miglior risultato nel Campionato costruttori fu un sesto posto nel 1990.

Gran Premio di Francia 1989 e Larrousse · Lamborghini e Larrousse · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Gran Premio di Francia 1989 e Ligier · Lamborghini e Ligier · Mostra di più »

Martin Donnelly

Pilota pacato ed introspettivo lontano dalla pista, dopo aver corso in Formula 3 e Formula 3000 inglese, dove vinse 3 gare accreditandosi come uno dei pretendenti al titolo, nel 1988 si aggiudicò il prestigioso Cellnet Award come il più promettente pilota britannico dell'anno, Donnelly fece il salto nella Formula 1 pilotando una Arrows nel 1989.

Gran Premio di Francia 1989 e Martin Donnelly · Lamborghini e Martin Donnelly · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Gran Premio di Francia 1989 e McLaren · Lamborghini e McLaren · Mostra di più »

Michele Alboreto

Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della propria carriera automobilistica in Formula 1, categoria in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò la conquista del titolo mondiale nel 1985.

Gran Premio di Francia 1989 e Michele Alboreto · Lamborghini e Michele Alboreto · Mostra di più »

Nicola Larini

Nel suo palmarès figurano le vittorie del titolo italiano di Formula 3 nel 1986 e del DTM nel 1993.

Gran Premio di Francia 1989 e Nicola Larini · Lamborghini e Nicola Larini · Mostra di più »

Philippe Alliot

La carriera di Alliot cominciò nel 1976, quando iniziò a correre in Formula Renault.

Gran Premio di Francia 1989 e Philippe Alliot · Lamborghini e Philippe Alliot · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gran Premio di Francia 1989 e Scuderia Ferrari · Lamborghini e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Gran Premio di Francia 1989 e Team Lotus · Lamborghini e Team Lotus · Mostra di più »

Thierry Boutsen

Ritenuto un ottimo collaudatore e abile a guidare su pista bagnata, Boutsen prese parte ad undici campionati della massima serie automobilistica, ottenendo come miglior risultato un quarto posto in classifica piloti.

Gran Premio di Francia 1989 e Thierry Boutsen · Lamborghini e Thierry Boutsen · Mostra di più »

Yannick Dalmas

Cresciuto nei pressi del circuito Paul Ricard di Le Castellet, Dalmas si interessò alle competizioni motoristiche sin dall'adolescenza, iniziando la propria carriera nel motociclismo.

Gran Premio di Francia 1989 e Yannick Dalmas · Lamborghini e Yannick Dalmas · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio di Francia 1989 e Lamborghini

Gran Premio di Francia 1989 ha 81 relazioni, mentre Lamborghini ha 201. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.61% = 13 / (81 + 201).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Francia 1989 e Lamborghini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »