Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Francia 1994 e Larrousse

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio di Francia 1994 e Larrousse

Gran Premio di Francia 1994 vs. Larrousse

Il Gran Premio di Francia 1994 fu la 555ª gara mondiale nella storia della Formula 1. La Larrousse è stata una squadra di Formula 1 attiva tra il 1987 e 1994 senza notevoli successi: il miglior risultato nel Campionato costruttori fu un sesto posto nel 1990.

Analogie tra Gran Premio di Francia 1994 e Larrousse

Gran Premio di Francia 1994 e Larrousse hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Éric Bernard, Érik Comas, Bertrand Gachot, Brian Hart Ltd, Ford, Formula 1, Ligier, Michele Alboreto, Olivier Beretta, Renault F1, Team Lotus, Ukyo Katayama.

Éric Bernard

La passione per le corse di Bernard iniziò nel 1975, grazie ad Alain Prost, che in quel momento si stava affermando nel campionato nazionale di kart.

Éric Bernard e Gran Premio di Francia 1994 · Éric Bernard e Larrousse · Mostra di più »

Érik Comas

Dopo aver vinto un campionato di Formula 3000 nel 1990, fu ingaggiato dalla Ligier con cui rimase per un paio d'anni, ottenendo come miglior risultato il quinto posto nel Gran Premio di Francia 1992.

Érik Comas e Gran Premio di Francia 1994 · Érik Comas e Larrousse · Mostra di più »

Bertrand Gachot

Nato in Lussemburgo da padre francese e madre tedesca, ma di nazionalità belga, è un ex pilota di Formula 1.

Bertrand Gachot e Gran Premio di Francia 1994 · Bertrand Gachot e Larrousse · Mostra di più »

Brian Hart Ltd

La Brian Hart Ltd., conosciuta anche come Hart o Hart Racing Engines, è stato un costruttore di motori per auto da corsa che ha disputato 144 Gran Premi di Formula 1, fornendo la motorizzazione a un totale di 368 vetture.

Brian Hart Ltd e Gran Premio di Francia 1994 · Brian Hart Ltd e Larrousse · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ford e Gran Premio di Francia 1994 · Ford e Larrousse · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Gran Premio di Francia 1994 · Formula 1 e Larrousse · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Gran Premio di Francia 1994 e Ligier · Larrousse e Ligier · Mostra di più »

Michele Alboreto

Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della propria carriera automobilistica in Formula 1, categoria in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò la conquista del titolo mondiale nel 1985.

Gran Premio di Francia 1994 e Michele Alboreto · Larrousse e Michele Alboreto · Mostra di più »

Olivier Beretta

Il suo debutto avviene nella stagione 1994 dove è presente in Brasile, ottenendo un 23º posto in prova e ritirandosi in gara, venendo surclassato dal compagno di squadra Érik Comas.

Gran Premio di Francia 1994 e Olivier Beretta · Larrousse e Olivier Beretta · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Gran Premio di Francia 1994 e Renault F1 · Larrousse e Renault F1 · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Gran Premio di Francia 1994 e Team Lotus · Larrousse e Team Lotus · Mostra di più »

Ukyo Katayama

Ora si dedica alle scalate degli ottomila sparsi nel mondo (nell'ultima impresa sul monte Fuji, dove sono morti i suoi due compagni di scalata, gli si sono congelate le dita dei piedi ed è stato soccorso in elicottero).

Gran Premio di Francia 1994 e Ukyo Katayama · Larrousse e Ukyo Katayama · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio di Francia 1994 e Larrousse

Gran Premio di Francia 1994 ha 60 relazioni, mentre Larrousse ha 46. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 11.32% = 12 / (60 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Francia 1994 e Larrousse. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »