Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gran Premio di Germania 1957 e Jean Behra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio di Germania 1957 e Jean Behra

Gran Premio di Germania 1957 vs. Jean Behra

Il Gran Premio di Germania 1957 fu la sesta gara della stagione 1957 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 4 agosto al Nürburgring. È il secondo pilota per numero di giri percorsi al comando (107), tra coloro che non sono mai riusciti a vincere una gara valida per il Campionato Mondiale di Formula 1.

Analogie tra Gran Premio di Germania 1957 e Jean Behra

Gran Premio di Germania 1957 e Jean Behra hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1, Edgar Barth, Formula 2, Giorgio Scarlatti, Hans Herrmann, Harry Schell, Juan Manuel Fangio, Maserati, Maserati 250F, Maserati Corse, Maurice Trintignant, Peter Collins, Porsche, Scuderia Ferrari, Stirling Moss, Tony Brooks.

Campionato mondiale di Formula 1

Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e fino al 1980 Campionato Mondiale Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale.

Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio di Germania 1957 · Campionato mondiale di Formula 1 e Jean Behra · Mostra di più »

Edgar Barth

Nato in Sassonia, iniziò la carriera prima dello scoppio della seconda guerra mondiale nel motociclismo guidando moto DKW e BMW; al termine del conflitto passò a gareggiare con le vetture sport della EMW, nuovo nome che venne dato alle ex fabbriche della BMW passate, dopo la separazione, alla Germania Orientale.

Edgar Barth e Gran Premio di Germania 1957 · Edgar Barth e Jean Behra · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Formula 2 e Gran Premio di Germania 1957 · Formula 2 e Jean Behra · Mostra di più »

Giorgio Scarlatti

Scarlatti iniziò a correre poco dopo la fine della Seconda guerra mondiale concentrando dapprima le sue energie nelle corse su strada, cui prende parte con una Maserati A6 GCS.

Giorgio Scarlatti e Gran Premio di Germania 1957 · Giorgio Scarlatti e Jean Behra · Mostra di più »

Hans Herrmann

È l'ultimo pilota in vita ad aver preso parte al mondiale di Formula 1 del 1953. Inoltre, seguendo la cronologia dei vari Gran Premi, dopo la morte di Kenneth McAlpine, avvenuta l'8 aprile 2023, è diventato il pilota più anziano tra quelli in vita ad aver partecipato ad una gara valevole per il campionato di Formula 1, grazie all'esordio avvenuto nel Gran Premio di Germania 1953.

Gran Premio di Germania 1957 e Hans Herrmann · Hans Herrmann e Jean Behra · Mostra di più »

Harry Schell

Harry Schell nacque in una famiglia appassionata di automobilismo. Il padre era infatti un pilota professionista, mentre la madre, Lucy O'Reilly, era una ricca ereditiera irlandese che prese parte a diverse corse, imponendosi anche nella Coupe des Dames al Rally di Montecarlo del 1929.

Gran Premio di Germania 1957 e Harry Schell · Harry Schell e Jean Behra · Mostra di più »

Juan Manuel Fangio

È considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi in Formula 1. Soprannominato El Chueco o El Maestro, disputò 52 Gran Premi, vincendone 24 e salendo per 35 volte sul podio.

Gran Premio di Germania 1957 e Juan Manuel Fangio · Jean Behra e Juan Manuel Fangio · Mostra di più »

Maserati

Maserati è un'azienda italiana produttrice di automobili sportive di lusso. Fondata a Bologna il 1º dicembre 1914 da Alfieri Maserati, la direzione è stata spostata nel 1939 a Modena dopo l'acquisto dell'azienda da parte dell'imprenditore modenese Adolfo Orsi, tuttora sede del marchio.

Gran Premio di Germania 1957 e Maserati · Jean Behra e Maserati · Mostra di più »

Maserati 250F

La Maserati 250F è una monoposto di Formula 1, usata tra il 1954 ed il 1960.

Gran Premio di Germania 1957 e Maserati 250F · Jean Behra e Maserati 250F · Mostra di più »

Maserati Corse

La Maserati Corse è una squadra motoristica italiana, divisione sportiva della casa automobilistica Maserati. Sin dalla fondazione dell'Officina Maserati ha partecipato a numerose competizioni, correndo inizialmente nella Formula Grand Prix, poi in Formula 1, dove ha ottenuto due campionati del mondo piloti, ma anche nelle gare di Endurance.

Gran Premio di Germania 1957 e Maserati Corse · Jean Behra e Maserati Corse · Mostra di più »

Maurice Trintignant

Zio del celebre attore Jean-Louis Trintignant, era soprannominato "Pétoulet" (traducibile dal francese con "escremento di topo") o il "Pilota gentiluomo".

Gran Premio di Germania 1957 e Maurice Trintignant · Jean Behra e Maurice Trintignant · Mostra di più »

Peter Collins

Collins è passato alla storia come il pilota che, nell'ultima gara del campionato, ha ceduto la sua vettura all'avversario diretto per la vittoria del mondiale.

Gran Premio di Germania 1957 e Peter Collins · Jean Behra e Peter Collins · Mostra di più »

Porsche

Porsche (pronuncia tedesca:; in italiano comunemente) è una casa automobilistica tedesca con sede presso il quartiere Zuffenhausen della città di Stoccarda (Baden-Württemberg).

Gran Premio di Germania 1957 e Porsche · Jean Behra e Porsche · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana di Formula 1 con sede a Maranello, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari. Dal viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Scuderia Ferrari HP, per motivi di sponsorizzazione.

Gran Premio di Germania 1957 e Scuderia Ferrari · Jean Behra e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Stirling Moss

Considerato uno dei più grandi piloti della storia della Formula 1, nella sua carriera trionfò in 16 delle 66 gare a cui partecipò, ottenendo l'infelice primato (tuttora imbattuto) di pilota con più Gran Premi vinti senza aver mai vinto il titolo mondiale, terminando quattro volte secondo (1955, 1956, 1957 e 1958) e tre volte terzo (1959, 1960 e 1961) in classifica finale.

Gran Premio di Germania 1957 e Stirling Moss · Jean Behra e Stirling Moss · Mostra di più »

Tony Brooks

Vincitore di 6 Gran Premi di Formula 1, è considerato, insieme a Stirling Moss, uno dei migliori piloti a non essere mai riusciti a conquistare un campionato mondiale.

Gran Premio di Germania 1957 e Tony Brooks · Jean Behra e Tony Brooks · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio di Germania 1957 e Jean Behra

Gran Premio di Germania 1957 ha 48 relazioni, mentre Jean Behra ha 80. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 12.50% = 16 / (48 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Germania 1957 e Jean Behra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: