Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Germania 1977 e Jean-Pierre Jarier

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio di Germania 1977 e Jean-Pierre Jarier

Gran Premio di Germania 1977 vs. Jean-Pierre Jarier

Il Gran Premio di Germania 1977 è stata l'undicesima prova della stagione 1977 del Campionato mondiale di Formula 1. Nato a Charenton-le-Pont, vicino Parigi, Jarier si interessò al mondo dell'automobilismo a 21 anni.

Analogie tra Gran Premio di Germania 1977 e Jean-Pierre Jarier

Gran Premio di Germania 1977 e Jean-Pierre Jarier hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Arturo Merzario, Auto Technisches Spezialzubehör, Campionato mondiale di Formula 1 1977, Ligier, March Engineering, Matra, Patrick Tambay, Penske, Riccardo Patrese, Ronnie Peterson, Scuderia Ferrari, Shadow Racing Cars, Team Lotus, Tyrrell.

Arturo Merzario

È diventato noto per aver salvato la vita a Niki Lauda nell'incidente subito dal pilota austriaco sulla pista del Nürburgring, circuito su cui peraltro l'italiano ha più volte primeggiato.

Arturo Merzario e Gran Premio di Germania 1977 · Arturo Merzario e Jean-Pierre Jarier · Mostra di più »

Auto Technisches Spezialzubehör

La ATS (sigla di Auto Technisches Spezialzubehör) fu una squadra tedesca di Formula 1 presente nel Campionato Mondiale dal 1978 al 1984.

Auto Technisches Spezialzubehör e Gran Premio di Germania 1977 · Auto Technisches Spezialzubehör e Jean-Pierre Jarier · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1977

La stagione 1977 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 28ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 20ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1977 e Gran Premio di Germania 1977 · Campionato mondiale di Formula 1 1977 e Jean-Pierre Jarier · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Gran Premio di Germania 1977 e Ligier · Jean-Pierre Jarier e Ligier · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Gran Premio di Germania 1977 e March Engineering · Jean-Pierre Jarier e March Engineering · Mostra di più »

Matra

Il nome MATRA è acronimo di Mécanique Aviation TRAction e si riferiva ad un vasto gruppo industriale nato nel 1941 dopo la chiusura della CAPRA, una ditta specializzata in aeronautica militare.

Gran Premio di Germania 1977 e Matra · Jean-Pierre Jarier e Matra · Mostra di più »

Patrick Tambay

Appartenente alla categoria dei piloti "ragionieri", Tambay aveva uno stile di guida regolare e pulito, tanto da essere stato anche paragonato a Niki Lauda.

Gran Premio di Germania 1977 e Patrick Tambay · Jean-Pierre Jarier e Patrick Tambay · Mostra di più »

Penske

La Penske Racing, Inc. è una scuderia automobilistica statunitense, (con sede a Mooresville in Carolina del Nord), che ha debuttato nella massima formula nel 1974 nel corso del Gran Premio del Canada, con la vettura PC1 guidata da Mark Donohue, ottenendo il dodicesimo posto.

Gran Premio di Germania 1977 e Penske · Jean-Pierre Jarier e Penske · Mostra di più »

Riccardo Patrese

Campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula 1 dal al disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per quindici anni, vincendone sei.

Gran Premio di Germania 1977 e Riccardo Patrese · Jean-Pierre Jarier e Riccardo Patrese · Mostra di più »

Ronnie Peterson

Durante la sua carriera ha vinto vari titoli nei campionati minori, tra cui due campionati di F3 svedese e uno di Formula 2.

Gran Premio di Germania 1977 e Ronnie Peterson · Jean-Pierre Jarier e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gran Premio di Germania 1977 e Scuderia Ferrari · Jean-Pierre Jarier e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Shadow Racing Cars

La Shadow Racing Cars è stato un team statunitense di Formula 1 che ha corso dal 1973 al 1980.

Gran Premio di Germania 1977 e Shadow Racing Cars · Jean-Pierre Jarier e Shadow Racing Cars · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Gran Premio di Germania 1977 e Team Lotus · Jean-Pierre Jarier e Team Lotus · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Gran Premio di Germania 1977 e Tyrrell · Jean-Pierre Jarier e Tyrrell · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio di Germania 1977 e Jean-Pierre Jarier

Gran Premio di Germania 1977 ha 83 relazioni, mentre Jean-Pierre Jarier ha 88. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 8.19% = 14 / (83 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Germania 1977 e Jean-Pierre Jarier. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »