Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Germania 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio di Germania 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio di Germania 2000 vs. Risultati della Scuderia Ferrari

Il Gran Premio di Germania 2000 è stato un Gran premio di Formula 1 disputato il 30 luglio 2000 sullo Hockenheimring, in Germania. (Legenda) I risultati in grassetto indicano la pole position, i risultati in corsivo indicano il giro veloce.

Analogie tra Gran Premio di Germania 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio di Germania 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Eddie Irvine, Giancarlo Fisichella, Gran Premio d'Austria 2000, Gran Premio d'Ungheria 2000, Jean Alesi, Michael Schumacher, Mika Salo, Rubens Barrichello.

Eddie Irvine

Proveniente dall'Irlanda del Nord, dopo aver gareggiato per vari anni nelle categorie minori dell'automobilismo, vincendo il titolo di Formula Ford britannica nel 1987, riuscì a partecipare a dieci campionati di Formula 1, dal 1993 al 2002.

Eddie Irvine e Gran Premio di Germania 2000 · Eddie Irvine e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Giancarlo Fisichella

Dopo l'esperienza con i kart, in Formula 3 e nei Campionati Turismo ha corso in Formula 1 dal al con Minardi, Jordan, Benetton, Sauber, Renault, Force India e Ferrari disputando 231 gran premi e ottenendo 275 punti iridati.

Giancarlo Fisichella e Gran Premio di Germania 2000 · Giancarlo Fisichella e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2000

Il Gran premio d'Austria 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 16 luglio 2000 sul circuito A1-Ring di Zeltweg.

Gran Premio d'Austria 2000 e Gran Premio di Germania 2000 · Gran Premio d'Austria 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2000

IL Gran Premio d'Ungheria 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 13 agosto 2000 sul circuito Hungaroring, a Budapest, in Ungheria.

Gran Premio d'Ungheria 2000 e Gran Premio di Germania 2000 · Gran Premio d'Ungheria 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Jean Alesi

Alesi è di origine italiana, in quanto figlio di siciliani immigrati in Francia: il padre Franco Alesi era un carrozziere di Alcamo, e la mamma Marcella era originaria di Riesi.

Gran Premio di Germania 2000 e Jean Alesi · Jean Alesi e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Gran Premio di Germania 2000 e Michael Schumacher · Michael Schumacher e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Mika Salo

Dopo aver corso per molti anni nelle categorie minori, Salo è approdato in Formula 1 nel 1994 ed è rimasto nella categoria fino al 2002 (ad eccezione del 2001 che lo ha visto impegnato nei test per l'ingresso nel mondiale della Toyota), cogliendo come miglior piazzamento un secondo posto al Gran Premio di Germania 1999, in cui ha ceduto la vittoria al compagno di squadra Eddie Irvine.

Gran Premio di Germania 2000 e Mika Salo · Mika Salo e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Rubens Barrichello

Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare in Formula Opel Lotus.

Gran Premio di Germania 2000 e Rubens Barrichello · Risultati della Scuderia Ferrari e Rubens Barrichello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio di Germania 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio di Germania 2000 ha 48 relazioni, mentre Risultati della Scuderia Ferrari ha 1134. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.68% = 8 / (48 + 1134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Germania 2000 e Risultati della Scuderia Ferrari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »