Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gran Premio di Germania 2011 e Nick Heidfeld

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio di Germania 2011 e Nick Heidfeld

Gran Premio di Germania 2011 vs. Nick Heidfeld

Il Gran Premio di Germania 2011 si è svolto domenica 24 luglio 2011 sul circuito del Nürburgring ed è stata la decima prova della stagione del Campionato Mondiale di Formula 1. È stato attivo nella massima categoria formulistica, la Formula 1, dal 2000 fino al 2011. Detiene, al 2024, il primato del maggior numero di podi in F1 senza vittorie (13).

Analogie tra Gran Premio di Germania 2011 e Nick Heidfeld

Gran Premio di Germania 2011 e Nick Heidfeld hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Sutil, Felipe Massa, Force India, Formula 1, Heinz-Harald Frentzen, Jaime Alguersuari, Jarno Trulli, Jérôme d'Ambrosio, Jenson Button, Kamui Kobayashi, Lewis Hamilton, Mark Webber, McLaren, Mercedes AMG F1, Mercedes-Benz (automobilismo), Michael Schumacher, Nico Rosberg, Pirelli Tyre, Renault F1, Sauber F1 Team, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel, Sergio Pérez (pilota automobilistico), Vitalij Petrov (pilota automobilistico), Williams F1, 24 Ore di Le Mans.

Adrian Sutil

Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul kart. A 19 anni passò poi alla Formula Ford svizzera, in cui vinse tutte le gare, partendo ogni volta in pole position.

Adrian Sutil e Gran Premio di Germania 2011 · Adrian Sutil e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Felipe Massa

Nel corso della sua lunga carriera in Formula 1 ha corso al volante di Sauber, Ferrari e Williams. Ha conquistato 11 vittorie, 16 pole position ed è salito 41 volte sul podio, facendo segnare oltre 1000 punti iridati.

Felipe Massa e Gran Premio di Germania 2011 · Felipe Massa e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Force India

La Force India è stata una scuderia indiana di Formula 1 con sede a Silverstone, nel Regno Unito, di proprietà della società "United Breweries Group" del magnate indiano Vijay Mallya, del gruppo finanziario Sahara India Pariwar e della famiglia Mol, attiva nella massima categoria automobilistica dal 2008 al 2018.

Force India e Gran Premio di Germania 2011 · Force India e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Gran Premio di Germania 2011 · Formula 1 e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Heinz-Harald Frentzen

È stato attivo in Formula 1 dal 1994 al 2003, cogliendo tre vittorie e il titolo di vicecampione nel 1997. Durante la sua permanenza nella massima serie ha gareggiato per Sauber, Williams, Jordan, Prost e Arrows.

Gran Premio di Germania 2011 e Heinz-Harald Frentzen · Heinz-Harald Frentzen e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Jaime Alguersuari

È conosciuto anche come DJ sotto lo pseudonimo Squire; il padre, Jaime Alguersuari senior, ha corso come pilota motociclistico professionista.

Gran Premio di Germania 2011 e Jaime Alguersuari · Jaime Alguersuari e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Jarno Trulli

Il nome Jarno fu scelto dai genitori Enzo e Franca in omaggio alla memoria del pilota motociclistico finlandese Jarno Saarinen.

Gran Premio di Germania 2011 e Jarno Trulli · Jarno Trulli e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Jérôme d'Ambrosio

Attualmente è responsabile della Mercedes Junior Team ma dal 1° ottobre del 2024 diventerà Vice Team Principal della Ferrari e responsabile della Scuderia Ferrari Driver Academy.

Gran Premio di Germania 2011 e Jérôme d'Ambrosio · Jérôme d'Ambrosio e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Jenson Button

Conosciuto nell'ambiente della F1 per essere un abile stratega in condizioni climatiche avverse, risulta a tutt'oggi essere il vincitore del Gran Premio della categoria regina con più soste all'attivo nella medesima gara (Gran Premio del Canada 2011).

Gran Premio di Germania 2011 e Jenson Button · Jenson Button e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Kamui Kobayashi

Kamui inizia la sua carriera motoristica nel 1996 all'età di nove anni. Finisce terzo nella sua prima stagione coi kart nella SL Takarazuka Tournament Cadet Class.

Gran Premio di Germania 2011 e Kamui Kobayashi · Kamui Kobayashi e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Lewis Hamilton

Considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi, insieme a Michael Schumacher è il più vincente campione nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali conquistati: nel 2008 con la McLaren e nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020 con la Mercedes.

Gran Premio di Germania 2011 e Lewis Hamilton · Lewis Hamilton e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Mark Webber

Webber cominciò la propria carriera di pilota nel motocross, dedicandosi successivamente al karting e vincendo, nel 1993, il campionato del Nuovo Galles del Sud.

Gran Premio di Germania 2011 e Mark Webber · Mark Webber e Nick Heidfeld · Mostra di più »

McLaren

La McLaren è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Woking, nel McLaren Technology Centre. Dal 2024 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di McLaren Formula 1 Team.

Gran Premio di Germania 2011 e McLaren · McLaren e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Mercedes AMG F1

La Mercedes AMG F1 è una scuderia tedesca di Formula 1 con sede a Brackley, nel Regno Unito, sezione sportiva della casa automobilistica Mercedes.

Gran Premio di Germania 2011 e Mercedes AMG F1 · Mercedes AMG F1 e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Mercedes-Benz (automobilismo)

Mercedes-Benz è un costruttore tedesco che ha sempre partecipato alle competizioni automobilistiche dall'inizio del XX secolo. La Mercedes fu presente nelle competizioni Grand Prix sin dall'inizio del novecento: si ricordano le prestigiose vittorie nei Grand Prix di Francia del 1908 e 1914, ma soprattutto le moltissime affermazioni nel periodo 1934-1939, quando la casa tedesca vinse ben 34 Gran Premi su 56 disputati e tre volte il campionato europeo di automobilismo (1935-1937-1938), che era il più prestigioso campionato automobilistico del mondo, precursore del successivo campionato mondiale di Formula 1 istituito nel 1950, al quale la Mercedes partecipò vittoriosamente nel biennio 1954-55 ottenendo due titoli mondiali piloti prima di ritirarsi.

Gran Premio di Germania 2011 e Mercedes-Benz (automobilismo) · Mercedes-Benz (automobilismo) e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Michael Schumacher

È considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi in Formula 1. Insieme a Lewis Hamilton è il più vincente nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali, i primi due con la (e) e successivamente cinque consecutivi con la (e), quest'ultimo un record assoluto.

Gran Premio di Germania 2011 e Michael Schumacher · Michael Schumacher e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Nico Rosberg

Nella massima categoria automobilistica, da cui si è ritirato al termine della stagione del suo unico titolo iridato, ha ottenuto 23 successi e 30 pole position, oltre al Trofeo pole FIA nel 2014 correndo per Mercedes e nel 2016 il DHL Fastest Lap Award, attribuito al pilota che ottiene il più alto numero di giri veloci.

Gran Premio di Germania 2011 e Nico Rosberg · Nick Heidfeld e Nico Rosberg · Mostra di più »

Pirelli Tyre

Pirelli Tyre (conosciuta fino al 2006 come Coordinamento Pneumatici S.p.A.) è un'azienda controllata al 100% da Pirelli & C.

Gran Premio di Germania 2011 e Pirelli Tyre · Nick Heidfeld e Pirelli Tyre · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 con sede a Enstone, nel Regno Unito, sezione sportiva della casa automobilistica Renault.

Gran Premio di Germania 2011 e Renault F1 · Nick Heidfeld e Renault F1 · Mostra di più »

Sauber F1 Team

La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Gran Premio di Germania 2011 e Sauber F1 Team · Nick Heidfeld e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana di Formula 1 con sede a Maranello, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari. Dal viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Scuderia Ferrari HP, per motivi di sponsorizzazione.

Gran Premio di Germania 2011 e Scuderia Ferrari · Nick Heidfeld e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Annoverato come uno dei piloti più forti di tutti i tempi, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Gran Premio di Germania 2011 e Sebastian Vettel · Nick Heidfeld e Sebastian Vettel · Mostra di più »

Sergio Pérez (pilota automobilistico)

Ha fatto il suo debutto in Formula 1 nel 2011 con la Sauber. Nella stagione successiva, raccoglie ottimi risultati (tra i quali, si segnalano tre podi) che gli fanno guadagnare il passaggio alla McLaren nel 2013, in sostituzione del britannico Lewis Hamilton.

Gran Premio di Germania 2011 e Sergio Pérez (pilota automobilistico) · Nick Heidfeld e Sergio Pérez (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Vitalij Petrov (pilota automobilistico)

Petrov iniziò la sua carriera nel 2001, ma non nei kart come molti altri piloti, bensì nella Lada Cup, in cui rimase anche l'anno seguente dove dominò e vinse tutte le prove acquisendo il massimo dei punti disponibili, 500.

Gran Premio di Germania 2011 e Vitalij Petrov (pilota automobilistico) · Nick Heidfeld e Vitalij Petrov (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Grove, fondata nel 1977 da Sir Frank Williams e da Sir Patrick Head. Dal 2020 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Williams Racing.

Gran Premio di Germania 2011 e Williams F1 · Nick Heidfeld e Williams F1 · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (nome ufficiale in francese 24 Heures du Mans) è una gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

24 Ore di Le Mans e Gran Premio di Germania 2011 · 24 Ore di Le Mans e Nick Heidfeld · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio di Germania 2011 e Nick Heidfeld

Gran Premio di Germania 2011 ha 67 relazioni, mentre Nick Heidfeld ha 210. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 9.39% = 26 / (67 + 210).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Germania 2011 e Nick Heidfeld. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: