Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Scuderia Ferrari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Scuderia Ferrari

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 vs. Scuderia Ferrari

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1952 si è svolto sul Circuito di Silverstone il 19 luglio 1952, e ha visto la vittoria di Alberto Ascari su Ferrari, seguito dal compagno Piero Taruffi e da Mike Hawthorn su Cooper, al primo podio in carriera. La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Analogie tra Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Scuderia Ferrari

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Scuderia Ferrari hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Ascari, Ferrari, Maurice Trintignant, Mike Hawthorn, Nino Farina, Peter Collins, Piero Taruffi.

Alberto Ascari

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di trentadue Gran Premi, vincendone tredici e salendo per diciassette volte sul podio.

Alberto Ascari e Gran Premio di Gran Bretagna 1952 · Alberto Ascari e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Ferrari e Gran Premio di Gran Bretagna 1952 · Ferrari e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Maurice Trintignant

Zio del celebre attore Jean-Louis Trintignant, era soprannominato "Pétoulet" (traducibile dal francese con "escremento di topo") o il "Pilota gentiluomo".

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Maurice Trintignant · Maurice Trintignant e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Mike Hawthorn

Vinse in carriera 3 Gran Premi, e fu Campione del Mondo nel 1958.

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Mike Hawthorn · Mike Hawthorn e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Nino Farina

Celeberrimo per essere stato, nel 1950, il primo campione del mondo di Formula 1 moderna (e vincitore, sempre in quell'anno, del primo gran premio nella storia della Formula 1, oltre che ottenitore della prima Pole position), era anche noto alle cronache mondane per alcuni comportamenti, dentro e fuori i circuiti, in quegli anni considerati "eccessivi".

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Nino Farina · Nino Farina e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Peter Collins

Collins è passato alla storia come il pilota che, nell'ultima gara del campionato, ha ceduto la sua vettura all'avversario diretto per la vittoria del mondiale.

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Peter Collins · Peter Collins e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Piero Taruffi

Eccellente pilota, recordman, collaudatore e progettista, il suo palmarès è talmente vasto da poter essere confrontato solamente con quello dei più grandi piloti di tutti i tempi.

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Piero Taruffi · Piero Taruffi e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Scuderia Ferrari

Gran Premio di Gran Bretagna 1952 ha 61 relazioni, mentre Scuderia Ferrari ha 363. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.65% = 7 / (61 + 363).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Gran Bretagna 1952 e Scuderia Ferrari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »