Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2005

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2005

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca vs. Motomondiale 2005

Il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca è una delle prove che compongono il motomondiale. Il Motomondiale 2005 è stata la 57ª edizione del motomondiale ed è stata disputata su 17 gran premi, numero mai raggiunto in precedenza.

Analogie tra Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2005

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2005 hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Autodromo internazionale del Mugello, Casey Stoner, Circuito di Brno, Circuito di Valencia, Classe 125, Classe 250, Daniel Pedrosa, Gran Premio di motociclismo, Gran Premio motociclistico d'Italia, Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana, Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2005, Jorge Lorenzo, Loris Capirossi, Marco Melandri, Marco Simoncelli, Max Biaggi, Mika Kallio, MotoGP, Motomondiale, Motomondiale 2004, Randy De Puniet, Sebastián Porto, Sete Gibernau, Thomas Lüthi, Valentino Rossi.

Autodromo internazionale del Mugello

L'autodromo internazionale del Mugello – noto anche come Mugello Circuit – è un circuito automobilistico e motociclistico italiano.

Autodromo internazionale del Mugello e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Autodromo internazionale del Mugello e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Casey Stoner

Vincitore del campionato del mondo in MotoGP nel 2007 con la Ducati e nel 2011 con la Honda.

Casey Stoner e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Casey Stoner e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Circuito di Brno

Il circuito di Brno (denominato ufficialmente circuito di Masaryk dal nome del primo presidente cecoslovacco Tomáš Masaryk) è la sede storica del Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca ed è situato a 14 km a nord-ovest della località omonima della Repubblica Ceca (1 km dall'uscita 182 dell'autostrada D1).

Circuito di Brno e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Circuito di Brno e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Circuito di Valencia

Il circuito Ricardo Tormo è un circuito motoristico posizionato a Cheste, vicino a Valencia, in Spagna, dedicato al pilota spagnolo deceduto nel 1998.

Circuito di Valencia e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Circuito di Valencia e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Classe 125

La Classe 125 era una categoria del Campionato Mondiale di Velocità, in cui erano ammesse le moto con limite massimo della cilindrata di 125 cm³.

Classe 125 e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Classe 125 e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Classe 250

La Classe 250 era la categoria intermedia del motomondiale, in cui correvano moto di cilindrata pari a 250 cm³ con motori due tempi fino al 2009; è stata sostituita dal 2010 dalla Moto2.

Classe 250 e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Classe 250 e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Daniel Pedrosa

Nel 1998 arrivò costantemente tra i primi posti nel campionato mondiale delle minimoto, un anno dopo, nel 1999 divenne vicecampione nel torneo nazionale spagnolo del motociclismo e infine nel 2000 conquistò il campionato monomarca, riservato esclusivamente a giovani piloti della Honda.

Daniel Pedrosa e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Daniel Pedrosa e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di motociclismo

Il gran premio di motociclismo è una gara di velocità su pista delle due ruote motorizzate che si svolge su un apposito circuito (spesso lo stesso su cui si corrono anche le gare di Formula 1).

Gran Premio di motociclismo e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Gran Premio di motociclismo e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Italia

Il Gran Premio motociclistico d'Italia è una delle prove che compongono il motomondiale.

Gran Premio motociclistico d'Italia e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Gran Premio motociclistico d'Italia e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana

Il Gran Premio della Comunità Valenciana è una delle prove che compongono il motomondiale e si svolge dal 1999 sul circuito di Valencia.

Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2005

Il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2005 corso il 28 agosto, è stato l'undicesimo Gran Premio della stagione 2005 e ha visto vincere: la Yamaha di Valentino Rossi in MotoGP, Daniel Pedrosa nella classe 250 e Thomas Lüthi nella classe 125.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2005 · Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2005 e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Jorge Lorenzo

Vincitore di cinque titoli iridati nel motomondiale, nel 2006 e nel 2007 nella classe 250, nel 2010, 2012 e 2015 in MotoGP.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Jorge Lorenzo · Jorge Lorenzo e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Loris Capirossi

Soprannominato "Capirex", è vincitore del campionato del mondo della classe 125 nel 1990 e nel 1991, e della classe 250 nel 1998; con il successo del '90 è inoltre il più giovane pilota ad aver conquistato il titolo iridato nella storia del Motomondiale.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Loris Capirossi · Loris Capirossi e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Marco Melandri

Incomincia la carriera nelle gare ciclistiche della BMX all'età di 5 anni, disputando anche prove di Coppa del Mondo.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Marco Melandri · Marco Melandri e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Marco Simoncelli

Conosciuto fra gli appassionati con il nomignolo di Sic o SuperSic, è morto a 24 anni durante il Gran Premio della Malesia, che si stava disputando sul circuito di Sepang.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Marco Simoncelli · Marco Simoncelli e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Max Biaggi

Quattro volte campione del mondo nella classe 250 (consecutivamente dal 1994 al 1997) e due volte campione mondiale Superbike (2010 e 2012).

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Max Biaggi · Max Biaggi e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Mika Kallio

Anche suo fratello, Vesa Kallio, corre come pilota professionista.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Mika Kallio · Mika Kallio e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

MotoGP

La MotoGP è la massima categoria (in termini prestazionali) di moto da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale di Motociclismo.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e MotoGP · MotoGP e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale · Motomondiale e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Motomondiale 2004

L'annata 2004 è stata la cinquantaseiesima stagione del motomondiale; le prove in calendario restarono 16 come gli anni precedenti ma vi furono alcune modifiche: dopo la morte di Daijiro Kato il circuito di Suzuka venne considerato troppo pericoloso per le moto e il Gran Premio motociclistico del Giappone venne trasferito sul circuito di Motegi che gli anni precedenti aveva ospitato il Gran Premio motociclistico del Pacifico non più disputato in questa edizione del mondiale.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2004 · Motomondiale 2004 e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Randy De Puniet

Chiamato "Randy" in onore dell'idolo di suo padre Randy Mamola, De Puniet corse inizialmente nel motocross salvo poi diventare campione nazionale con le minimoto classe 80 nel 1995.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Randy De Puniet · Motomondiale 2005 e Randy De Puniet · Mostra di più »

Sebastián Porto

Registrato all'anagrafe come Sebastián Oscar Porco, ha ottenuto il cambio di cognome dal 1997.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Sebastián Porto · Motomondiale 2005 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Sete Gibernau

Nipote di Francisco Bultó, fondatore di Montesa e Bultaco, dopo aver vinto nel 1991 il campionato spagnolo juniores classe 125 con una Cagiva, dal 1992 al 1995 è stato collaudatore nella classe 250, prima con la Yamaha (dal '92 al '94) e poi con la Honda nel '95, correndo in ogni anno un Gran Premio, ma senza ottenere punti.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Sete Gibernau · Motomondiale 2005 e Sete Gibernau · Mostra di più »

Thomas Lüthi

Campione iridato della classe 125 del motomondiale nel 2005.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Thomas Lüthi · Motomondiale 2005 e Thomas Lüthi · Mostra di più »

Valentino Rossi

Tra i piloti più titolati del motociclismo, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l'unico pilota nella storia del Motomondiale ad aver vinto il Mondiale in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6).

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Valentino Rossi · Motomondiale 2005 e Valentino Rossi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2005

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca ha 243 relazioni, mentre Motomondiale 2005 ha 112. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 7.04% = 25 / (243 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2005. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »