Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Gresini Racing

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Gresini Racing

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 vs. Gresini Racing

Il Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 corso il 12 giugno, è stato il sesto Gran Premio della stagione 2011. Il team Gresini Racing è una squadra motociclistica italiana fondata e diretta dal 1997 dall'ex pilota, vincitore di due titoli mondiali, Fausto Gresini.

Analogie tra Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Gresini Racing

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Gresini Racing hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Aleix Espargaró, Alex De Angelis, Andrea Dovizioso, Aprilia Racing, Álvaro Bautista, Colin Edwards, FTR Moto, Hiroshi Aoyama, Honda Racing Corporation, Kalex, Loris Capirossi, Marco Simoncelli, Michele Pirro, Motomondiale 2011, Pramac Racing, Ratthapark Wilairot, Scott Redding, Stefan Bradl, Toni Elías.

Aleix Espargaró

Ha un fratello, Pol Espargaró, anch'egli motociclista professionista.

Aleix Espargaró e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 · Aleix Espargaró e Gresini Racing · Mostra di più »

Alex De Angelis

Anche suo fratello William De Angelis è un pilota professionista, i fratelli De Angelis esordirono nel motomondiale - classe 125 nello stesso GP.

Alex De Angelis e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 · Alex De Angelis e Gresini Racing · Mostra di più »

Andrea Dovizioso

Detiene il primato del maggior numero di Gran Premi disputati consecutivamente nel mondiale di velocità, 275 dal 2002 a oggi.

Andrea Dovizioso e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 · Andrea Dovizioso e Gresini Racing · Mostra di più »

Aprilia Racing

Aprilia Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Aprilia, che al 2015 ha ottenuto 56 titoli mondiali nelle varie specialità motociclistiche, tra le categorie piloti e costruttori.

Aprilia Racing e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 · Aprilia Racing e Gresini Racing · Mostra di più »

Álvaro Bautista

Esordisce nella classe 125 del motomondiale nel 2002, correndo tre Gran Premi come wildcard con un'Aprilia, ma senza ottenere punti, infatti il suo miglior risultato è un ventitreesimo posto nel Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana.

Álvaro Bautista e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 · Álvaro Bautista e Gresini Racing · Mostra di più »

Colin Edwards

Si è distinto anche nelle gare di durata, vincendo 3 volte la 8 ore di Suzuka nel 1996, 2001 e 2002 (nell'edizione del 2001 è stato in coppia con Valentino Rossi, suo compagno di marca alla Yamaha nella MotoGP fino al 2007).

Colin Edwards e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 · Colin Edwards e Gresini Racing · Mostra di più »

FTR Moto

La FTR Moto (Fabrication Techniques Racing) è un costruttore britannico di parti per motociclette.

FTR Moto e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 · FTR Moto e Gresini Racing · Mostra di più »

Hiroshi Aoyama

Anche suo fratello, Shūhei Aoyama, ha corso come pilota professionista.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Hiroshi Aoyama · Gresini Racing e Hiroshi Aoyama · Mostra di più »

Honda Racing Corporation

Honda Racing Corporation (HRC) è il reparto corse della Honda, formatosi nel 1954.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Honda Racing Corporation · Gresini Racing e Honda Racing Corporation · Mostra di più »

Kalex

La Kalex Engineering GmbH è un costruttore tedesco di parti per motociclette fondato nel 2008 nella città di Bobingen da Klaus Hirsekorn e Alex Baumgärtel, dalle cui iniziali, "Klaus Alex", deriva la nomenclatura dell'azienda.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Kalex · Gresini Racing e Kalex · Mostra di più »

Loris Capirossi

Soprannominato "Capirex", è vincitore del campionato del mondo della classe 125 nel 1990 e nel 1991, e della classe 250 nel 1998; con il successo del '90 è inoltre il più giovane pilota ad aver conquistato il titolo iridato nella storia del Motomondiale.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Loris Capirossi · Gresini Racing e Loris Capirossi · Mostra di più »

Marco Simoncelli

Conosciuto fra gli appassionati con il nomignolo di Sic o SuperSic, è morto a 24 anni durante il Gran Premio della Malesia, che si stava disputando sul circuito di Sepang.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Marco Simoncelli · Gresini Racing e Marco Simoncelli · Mostra di più »

Michele Pirro

Esordisce nella classe 125 del motomondiale nel 2003, correndo il Gran Premio casalingo in qualità di wildcard a bordo di un'Aprilia RS 125 R del RCGM Team, senza ottenere punti.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Michele Pirro · Gresini Racing e Michele Pirro · Mostra di più »

Motomondiale 2011

L'edizione 2011 del Motomondiale è stata la 63ª dalla sua istituzione nel 1949.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Motomondiale 2011 · Gresini Racing e Motomondiale 2011 · Mostra di più »

Pramac Racing

Il Pramac Racing Team è una squadra motociclistica che partecipa alle competizioni del motomondiale, nella classe MotoGP.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Pramac Racing · Gresini Racing e Pramac Racing · Mostra di più »

Ratthapark Wilairot

Il debuttante Wilairot ha ottenuto una wild card per il GP del Giappone del 2006 nella classe 250, finendo 10º.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Ratthapark Wilairot · Gresini Racing e Ratthapark Wilairot · Mostra di più »

Scott Redding

Già all'età di 12 anni partecipa a diverse corse di minimoto in ambito britannico.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Scott Redding · Gresini Racing e Scott Redding · Mostra di più »

Stefan Bradl

Anche suo padre, Helmut Bradl, ha corso come pilota motociclistico professionista.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Stefan Bradl · Gresini Racing e Stefan Bradl · Mostra di più »

Toni Elías

Ha esordito nella classe 125 con la Honda nel 1999, disputando tre Gran Premi in qualità di wildcard, ottenendo 2 punti e il 33º posto finale.

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Toni Elías · Gresini Racing e Toni Elías · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Gresini Racing

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 ha 110 relazioni, mentre Gresini Racing ha 75. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 10.27% = 19 / (110 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011 e Gresini Racing. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »