Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 2016

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 2016

Gran Premio motociclistico di Indianapolis vs. Motomondiale 2016

Il Gran Premio motociclistico di Indianapolis è stato una delle prove che compongono il motomondiale a partire dalla stagione 2008, fino a quella del 2015. L'edizione 2016 del motomondiale è la 68ª dalla sua istituzione nel 1949.

Analogie tra Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 2016

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 2016 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Dovizioso, Álex Rins, Classe (moto), Classe regina, Daniel Pedrosa, Esteve Rabat, Gran Premio di motociclismo, Honda Racing Corporation, Jorge Lorenzo, Luis Salom, Marc Márquez, Moto2, Moto3, MotoGP, Motomondiale, Motomondiale 1949, Motomondiale 2014, Motomondiale 2015, Valentino Rossi.

Andrea Dovizioso

Detiene il primato del maggior numero di Gran Premi disputati consecutivamente nel mondiale di velocità, 275 dal 2002 a oggi.

Andrea Dovizioso e Gran Premio motociclistico di Indianapolis · Andrea Dovizioso e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Álex Rins

Inizia a correre in moto all'età di sette anni, con una KTM 50 da motocross, partecipando al campionato regionale della Catalogna.

Álex Rins e Gran Premio motociclistico di Indianapolis · Álex Rins e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Classe (moto)

Nel motociclismo sportivo, la classe indica un raggruppamento omogeneo di veicoli che partecipa a una stessa competizione, avendo delle caratteristiche specifiche dettate da un regolamento.

Classe (moto) e Gran Premio motociclistico di Indianapolis · Classe (moto) e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Classe regina

Classe regina è un luogo comune con il quale si indica la categoria di maggior prestigio o difficoltà di varie specialità e discipline sportive, soprattutto in ambito motoristico.

Classe regina e Gran Premio motociclistico di Indianapolis · Classe regina e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Daniel Pedrosa

Nel 1998 arrivò costantemente tra i primi posti nel campionato mondiale delle minimoto, un anno dopo, nel 1999 divenne vicecampione nel torneo nazionale spagnolo del motociclismo e infine nel 2000 conquistò il campionato monomarca, riservato esclusivamente a giovani piloti della Honda.

Daniel Pedrosa e Gran Premio motociclistico di Indianapolis · Daniel Pedrosa e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Esteve Rabat

Esordisce nella classe 125 del motomondiale nel 2005 nel Gran Premio della Comunità Valenciana, a bordo di una Honda RS 125 R del team Wurth Honda BQR come wild card, senza ottenere punti.

Esteve Rabat e Gran Premio motociclistico di Indianapolis · Esteve Rabat e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di motociclismo

Il gran premio di motociclismo è una gara di velocità su pista delle due ruote motorizzate che si svolge su un apposito circuito (spesso lo stesso su cui si corrono anche le gare di Formula 1).

Gran Premio di motociclismo e Gran Premio motociclistico di Indianapolis · Gran Premio di motociclismo e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Honda Racing Corporation

Honda Racing Corporation (HRC) è il reparto corse della Honda, formatosi nel 1954.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Honda Racing Corporation · Honda Racing Corporation e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Jorge Lorenzo

Vincitore di cinque titoli iridati nel motomondiale, nel 2006 e nel 2007 nella classe 250, nel 2010, 2012 e 2015 in MotoGP.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Jorge Lorenzo · Jorge Lorenzo e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Luis Salom

Suo cugino David Salom corre anch'egli come pilota professionista.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Luis Salom · Luis Salom e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Marc Márquez

È il fratello maggiore di Álex Márquez, anche lui pilota motociclistico professionista.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Marc Márquez · Marc Márquez e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Moto2

La Moto2 è una classe intermedia di moto da corsa che gareggiano nel Motomondiale.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Moto2 · Moto2 e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Moto3

Con il termine s'identifica la categoria inferiore delle moto da corsa su circuito che concorre nel Motomondiale.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Moto3 · Moto3 e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

MotoGP

La MotoGP è la massima categoria (in termini prestazionali) di moto da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale di Motociclismo.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e MotoGP · MotoGP e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale · Motomondiale e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Motomondiale 1949

La stagione 1949 è stata la prima del Motomondiale.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 1949 · Motomondiale 1949 e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Motomondiale 2014

L'edizione 2014 del motomondiale è la 66ª dalla sua istituzione nel 1949.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 2014 · Motomondiale 2014 e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Motomondiale 2015

L'edizione 2015 del motomondiale è stata la 67ª dalla sua istituzione nel 1949.

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 2015 · Motomondiale 2015 e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Valentino Rossi

Tra i piloti più titolati del motociclismo, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l'unico pilota nella storia del Motomondiale ad aver vinto il Mondiale in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6).

Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Valentino Rossi · Motomondiale 2016 e Valentino Rossi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 2016

Gran Premio motociclistico di Indianapolis ha 50 relazioni, mentre Motomondiale 2016 ha 119. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 11.24% = 19 / (50 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio motociclistico di Indianapolis e Motomondiale 2016. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »