Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Grande Slam (tennis) e Open di Francia 1991

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grande Slam (tennis) e Open di Francia 1991

Grande Slam (tennis) vs. Open di Francia 1991

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno. L'Open di Francia 1991, la 90ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 27 maggio al 9 giugno 1991.

Analogie tra Grande Slam (tennis) e Open di Francia 1991

Grande Slam (tennis) e Open di Francia 1991 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anders Järryd, Andre Agassi, Francia, Gigi Fernández, Helena Suková, Jana Novotná, John Fitzgerald (tennista), Monica Seles, Nataša Zvereva, Open di Francia, Paul Haarhuis, Tennis.

Anders Järryd

Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.

Anders Järryd e Grande Slam (tennis) · Anders Järryd e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Grande Slam (tennis) · Andre Agassi e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Grande Slam (tennis) · Francia e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Gigi Fernández e Grande Slam (tennis) · Gigi Fernández e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Grande Slam (tennis) e Helena Suková · Helena Suková e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Grande Slam (tennis) e Jana Novotná · Jana Novotná e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

John Fitzgerald (tennista)

Fitzgerald durante la sua carriera ha vinto 6 titoli in singolare e 30 in doppio, in quest'ultima specialità ha conquistato ben 7 titoli nei tornei del Grande Slam.

Grande Slam (tennis) e John Fitzgerald (tennista) · John Fitzgerald (tennista) e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Monica Seles

Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni '90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Grande Slam (tennis) e Monica Seles · Monica Seles e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Grande Slam (tennis) e Nataša Zvereva · Nataša Zvereva e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Grande Slam (tennis) e Open di Francia · Open di Francia e Open di Francia 1991 · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Grande Slam (tennis) e Paul Haarhuis · Open di Francia 1991 e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Grande Slam (tennis) e Tennis · Open di Francia 1991 e Tennis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grande Slam (tennis) e Open di Francia 1991

Grande Slam (tennis) ha 202 relazioni, mentre Open di Francia 1991 ha 28. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.22% = 12 / (202 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grande Slam (tennis) e Open di Francia 1991. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »