Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Grande Slam (tennis) e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grande Slam (tennis) e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile

Grande Slam (tennis) vs. U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno. Doris Hart ha battuto in finale Louise Brough 6-8, 6-1, 8-6.

Analogie tra Grande Slam (tennis) e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile

Grande Slam (tennis) e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Althea Gibson, Darlene Hard, Doris Hart, Louise Brough, Shirley Fry.

Althea Gibson

Nata nella Contea di Clarendon nella Carolina del Sud da Daniel e Annie Bell Gibson, Althea aveva un fratello, Daniel Junior e una sorella, Mildred.

Althea Gibson e Grande Slam (tennis) · Althea Gibson e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile · Mostra di più »

Darlene Hard

Nata a Los Angeles, California Giunse due volte in finale al torneo di Wimbledon: la prima volta nel 1957 venendo sconfitta da Althea Gibson per 6-3, 6-2 e due anni dopo, perdendo con Maria Bueno per 6-4, 6-3.

Darlene Hard e Grande Slam (tennis) · Darlene Hard e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile · Mostra di più »

Doris Hart

Grande protagonista degli anni quaranta e cinquanta, arrivò in vetta alla classifica mondiale sia in singolare che in doppio.

Doris Hart e Grande Slam (tennis) · Doris Hart e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile · Mostra di più »

Louise Brough

Nasce a Oklahoma City ma all'età di quattro anni si trasferisce a Beverly Hills.

Grande Slam (tennis) e Louise Brough · Louise Brough e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile · Mostra di più »

Shirley Fry

È stata una delle poche atlete ad aver vinto tutti e 4 i tornei del Grande Slam.

Grande Slam (tennis) e Shirley Fry · Shirley Fry e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grande Slam (tennis) e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile

Grande Slam (tennis) ha 202 relazioni, mentre U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile ha 8. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.38% = 5 / (202 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grande Slam (tennis) e U.S. National Championships 1954 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »