Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2010

Grande Slam (tennis) vs. WTA Tour 2010

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno. Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Analogie tra Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2010

Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2010 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Bob Bryan, Cara Black, Daniela Hantuchová, Federazione Internazionale Tennis, Francia, Justine Henin, Leander Paes, Lisa Raymond, Marija Šarapova, Roberta Vinci, Sara Errani, Serena Williams, Seul, Stati Uniti d'America, Tennis, Venus Williams.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Grande Slam (tennis) · Australia e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Grande Slam (tennis) · Bob Bryan e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Grande Slam (tennis) · Cara Black e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Grande Slam (tennis) · Daniela Hantuchová e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Federazione Internazionale Tennis e Grande Slam (tennis) · Federazione Internazionale Tennis e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Grande Slam (tennis) · Francia e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Grande Slam (tennis) e Justine Henin · Justine Henin e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Grande Slam (tennis) e Leander Paes · Leander Paes e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Grande Slam (tennis) e Lisa Raymond · Lisa Raymond e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Grande Slam (tennis) e Marija Šarapova · Marija Šarapova e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Grande Slam (tennis) e Roberta Vinci · Roberta Vinci e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Grande Slam (tennis) e Sara Errani · Sara Errani e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Grande Slam (tennis) e Serena Williams · Serena Williams e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Grande Slam (tennis) e Seul · Seul e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Grande Slam (tennis) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Grande Slam (tennis) e Tennis · Tennis e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Grande Slam (tennis) e Venus Williams · Venus Williams e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2010

Grande Slam (tennis) ha 202 relazioni, mentre WTA Tour 2010 ha 457. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.58% = 17 / (202 + 457).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »