Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Grande barriera corallina e Regime (politica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grande barriera corallina e Regime (politica)

Grande barriera corallina vs. Regime (politica)

La Grande barriera corallina (in inglese Great Barrier Reef) è la barriera di corallo più grande del mondo, composta da oltre 2 900 barriere coralline singole e da 900 isole; si estende per 2 300 km, su una superficie di circa 344 400 km². Nelle scienze politiche viene detto regime una forma di governo che esercita un sistema di controllo sociale sulla popolazione, specialmente quando è strettamente correlata ed identificata con una personalità o un gruppo politico che vi assume un ruolo dominante (ad es. "il regime di Saddam Hussein" o "il regime di Franco"), oppure ad una determinata ideologia politica (ad es. il regime nazista, fascista o comunista) oppure ad una dittatura militare.

Analogie tra Grande barriera corallina e Regime (politica)

Grande barriera corallina e Regime (politica) hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grande barriera corallina e Regime (politica)

Grande barriera corallina ha 62 relazioni, mentre Regime (politica) ha 19. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (62 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grande barriera corallina e Regime (politica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »