Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grande ritirata (Russia) e Prima guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grande ritirata (Russia) e Prima guerra mondiale

Grande ritirata (Russia) vs. Prima guerra mondiale

La grande ritirata è il nome con cui è nota la ritirata delle truppe russe dalla Galizia e Polonia durante la prima guerra mondiale. La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Analogie tra Grande ritirata (Russia) e Prima guerra mondiale

Grande ritirata (Russia) e Prima guerra mondiale hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): August von Mackensen, Brėst, Bruxelles, Daugavpils, Erich Ludendorff, Erich von Falkenhayn, Guglielmo II di Germania, Imperi centrali, Impero russo, Lituania, Paul von Hindenburg, Polonia, Prussia Orientale, Varsavia, Volinia.

August von Mackensen

Nato August Mackensen da Louis e Marie Louise Mackensen, rivestì brillantemente ruoli di comando durante la Prima guerra mondiale e divenne uno dei più importanti leader militari della Germania imperiale.

August von Mackensen e Grande ritirata (Russia) · August von Mackensen e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Brėst

Brėst o Brest (in bielorusso: Брэст o Берасце, Brėst o Bieraście; in russo: Брест, Brest; in polacco: Brześć nad Bugiem, בריסק Brisk, tedesco: Brest o Brest-Litowsk) è una città della Bielorussia, al confine con la Polonia, di 340,141 abitanti.

Brėst e Grande ritirata (Russia) · Brėst e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Bruxelles e Grande ritirata (Russia) · Bruxelles e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Daugavpils

Daugavpils (in tedesco Dünaburg, in russo Двинск, Dvinsk, in polacco Dyneburg) è una città della Lettonia situata nella parte sud-est del paese, nella regione storica della Letgallia.

Daugavpils e Grande ritirata (Russia) · Daugavpils e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Erich Ludendorff

Ufficiale di eccellente preparazione teorica, dal carattere brusco e irritabile, dotato di grande energia e di notevoli capacità organizzative e strategiche, divenne durante la prima guerra mondiale il principale collaboratore del generale Paul von Hindenburg e la vera personalità dominante dello stato maggiore tedesco, conseguendo numerosi successi operativi sui vari campi di battaglia.

Erich Ludendorff e Grande ritirata (Russia) · Erich Ludendorff e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Erich von Falkenhayn

Falkenhayn fu un militare di carriera.

Erich von Falkenhayn e Grande ritirata (Russia) · Erich von Falkenhayn e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Guglielmo II di Germania

Il suo regno fu contraddistinto dal riarmo, soprattutto navale, e da una politica estera che portò la Germania ad allontanarsi sempre di più oltre che dalla Francia anche dalla Gran Bretagna e dalla Russia.

Grande ritirata (Russia) e Guglielmo II di Germania · Guglielmo II di Germania e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Imperi centrali

Imperi centrali o potenze centrali (in tedesco: Mittelmächte; ungherese: hatalmak Központi; turco: İttifak Devletleri o Bağlaşma Devletleri; bulgaro: Централни сили, Centralni sili), noti anche col nome di Quadruplice Alleanza (Vierbund in tedesco), sono termini usati per indicare le quattro nazioni alleatesi durante la prima guerra mondiale contro gli stati della Triplice intesa.

Grande ritirata (Russia) e Imperi centrali · Imperi centrali e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Grande ritirata (Russia) e Impero russo · Impero russo e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Grande ritirata (Russia) e Lituania · Lituania e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Paul von Hindenburg

Figura importante della prima guerra mondiale, esercitò il comando supremo dell'esercito tedesco sul fronte orientale, ottenendo notevoli vittorie contro i russi.

Grande ritirata (Russia) e Paul von Hindenburg · Paul von Hindenburg e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Grande ritirata (Russia) e Polonia · Polonia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Prussia Orientale

La Prussia Orientale (Tedesco: Ostpreußen; Lituano: Rytų Prūsija; Polacco: Prusy Wschodnie; Russo: Восточная Пруссия, Vostočnaja Prussija; yiddish: מזרח־פּרײַסן, Mizrekh-Prajsn) è una storica provincia della Prussia e dell'Impero tedesco.

Grande ritirata (Russia) e Prussia Orientale · Prima guerra mondiale e Prussia Orientale · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Grande ritirata (Russia) e Varsavia · Prima guerra mondiale e Varsavia · Mostra di più »

Volinia

La Volinia (in ucraino Волинь, Volyń, in polacco: Wołyń, in bielorusso Валынь, Valyń, in russo Волынь, Volyń) comprende le regioni storiche dell'Ucraina occidentale situate tra i fiumi Pryp"jat' e Bug Occidentale fino alla Galizia e alla Podolia.

Grande ritirata (Russia) e Volinia · Prima guerra mondiale e Volinia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grande ritirata (Russia) e Prima guerra mondiale

Grande ritirata (Russia) ha 45 relazioni, mentre Prima guerra mondiale ha 647. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.17% = 15 / (45 + 647).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grande ritirata (Russia) e Prima guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »