Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grande tempio di Amon e Taharqa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grande tempio di Amon e Taharqa

Grande tempio di Amon vs. Taharqa

Il Grande tempio di Amon, o Tempio di Karnak è un grande complesso templare egiziano situato sulla riva orientale del Nilo nella città di Luxor (antica Tebe). Durante il lungo regno di Taharqa (diciotto anni secondo Sesto Africano, venti secondo Eusebio di Cesarea, mentre la data più alta da noi conosciuta è il 26º anno) l'Egitto giunse ad un passo dalla totale riunificazione e per la prima volta dovette subire un'invasione straniera.

Analogie tra Grande tempio di Amon e Taharqa

Grande tempio di Amon e Taharqa hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Egitto, Karnak, Tebe (Egitto).

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Grande tempio di Amon · Egitto e Taharqa · Mostra di più »

Karnak

El-Karnak è un piccolo villaggio situato sulle sponde del Nilo a circa 2,5 km a nord di Luxor.

Grande tempio di Amon e Karnak · Karnak e Taharqa · Mostra di più »

Tebe (Egitto)

Tebe fu un'antica città egizia, situata presso le attuali città di Karnak e Luxor.

Grande tempio di Amon e Tebe (Egitto) · Taharqa e Tebe (Egitto) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grande tempio di Amon e Taharqa

Grande tempio di Amon ha 73 relazioni, mentre Taharqa ha 43. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.59% = 3 / (73 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grande tempio di Amon e Taharqa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »