Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Graphics Processing Unit e Sprite (informatica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Graphics Processing Unit e Sprite (informatica)

Graphics Processing Unit vs. Sprite (informatica)

L'unità di elaborazione grafica (più nota come GPU, dalla lingua inglese graphics processing unit) o unità di elaborazione visiva (VPU, in inglese visual processing unit) o processore grafico o processore visivo è una tipologia particolare di coprocessore che si contraddistingue per essere specializzata nel rendering di immagini grafiche. Con sprite, in informatica, si indica un'immagine in grafica raster, generalmente bidimensionale (2D), che fa parte di una scena più grande (lo "sfondo") e che può essere spostata in maniera indipendente rispetto ad essa.

Analogie tra Graphics Processing Unit e Sprite (informatica)

Graphics Processing Unit e Sprite (informatica) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Amiga, Anni 1970, Anni 1980, Bit blit, Famiglia Atari 8-bit, Grafica raster, Informatica, Rendering.

Amiga

L'Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985.

Amiga e Graphics Processing Unit · Amiga e Sprite (informatica) · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Graphics Processing Unit · Anni 1970 e Sprite (informatica) · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Graphics Processing Unit · Anni 1980 e Sprite (informatica) · Mostra di più »

Bit blit

Il termine Bit blit, che sta per bit block transfer (scritto anche BITBLT, BIT BLT, BitBLT, Bit BLT, Bit Blt ecc..), indica un'operazione di computer grafica nella quale una o più bitmap sono combinate insieme utilizzando una funzione booleana.

Bit blit e Graphics Processing Unit · Bit blit e Sprite (informatica) · Mostra di più »

Famiglia Atari 8-bit

La famiglia Atari 8-bit indica un gruppo di home computer a 8 bit proditti e commercialuzzati da Atari tra il 1979 ed il 1992.

Famiglia Atari 8-bit e Graphics Processing Unit · Famiglia Atari 8-bit e Sprite (informatica) · Mostra di più »

Grafica raster

La grafica raster (detta anche grafica bitmap), in informatica, è una tecnica utilizzata per descrivere un'immagine in formato digitale.

Grafica raster e Graphics Processing Unit · Grafica raster e Sprite (informatica) · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Graphics Processing Unit e Informatica · Informatica e Sprite (informatica) · Mostra di più »

Rendering

Nella computer grafica, il rendering ('restituzione grafica') identifica il processo di 'resa', ovvero di generazione di un'immagine a partire da una descrizione matematica di una scena tridimensionale, interpretata da algoritmi che definiscono il colore di ogni punto dell'immagine digitale.

Graphics Processing Unit e Rendering · Rendering e Sprite (informatica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Graphics Processing Unit e Sprite (informatica)

Graphics Processing Unit ha 66 relazioni, mentre Sprite (informatica) ha 47. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.08% = 8 / (66 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Graphics Processing Unit e Sprite (informatica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »