Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grattacieli più alti del mondo e Russia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grattacieli più alti del mondo e Russia

Grattacieli più alti del mondo vs. Russia

Questa è una lista dei grattacieli più alti del mondo, ordinati per. La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Analogie tra Grattacieli più alti del mondo e Russia

Grattacieli più alti del mondo e Russia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Asia, Europa, Grattacielo, Groznyj, Mosca (Russia), Pyongyang, San Pietroburgo, Shanghai.

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Grattacieli più alti del mondo · Asia e Russia · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Grattacieli più alti del mondo · Europa e Russia · Mostra di più »

Grattacielo

Il grattacielo è un edificio a torre in cui è preponderante lo sviluppo verticale e con un notevole numero di piani; il termine deriva dall'inglese skyscraper, Storicamente, alla fine del XIX secolo, il termine si riferiva a edifici con almeno dieci piani ma poi, con l'evoluzione tecnologica nel corso del XX secolo, il termine è stato impiegato per edifici più alti; per edifici di altezza superiore a 300 metri si usa il termine "supertall" mentre, quando si superano i 600 metri, si parla di "megatall".

Grattacieli più alti del mondo e Grattacielo · Grattacielo e Russia · Mostra di più »

Groznyj

Groznyj (anche traslitterata come Grozny; Соьлжа-ГIала, Solža-Ġala in ceceno) è una città della Russia meridionale, uno dei centri abitati più popolosi del Caucaso Settentrionale e capitale della Repubblica Cecena.

Grattacieli più alti del mondo e Groznyj · Groznyj e Russia · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Grattacieli più alti del mondo e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Russia · Mostra di più »

Pyongyang

Pyongyang, i cui caratteri sono letti in giapponese Heijo e in cinese Pingrang e significano letteralmente Terra piana, è la capitale della Corea del Nord, di cui costituisce inoltre il centro commerciale e culturale.

Grattacieli più alti del mondo e Pyongyang · Pyongyang e Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Grattacieli più alti del mondo e San Pietroburgo · Russia e San Pietroburgo · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Grattacieli più alti del mondo e Shanghai · Russia e Shanghai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grattacieli più alti del mondo e Russia

Grattacieli più alti del mondo ha 123 relazioni, mentre Russia ha 1043. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.69% = 8 / (123 + 1043).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grattacieli più alti del mondo e Russia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »