Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gravity (film) e James Cameron

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gravity (film) e James Cameron

Gravity (film) vs. James Cameron

Gravity è un film del 2013 diretto, co-scritto, co-montato e co-prodotto da Alfonso Cuarón, che ha per protagonisti Sandra Bullock e George Clooney. I suoi due ultimi film, Titanic e Avatar, sono rispettivamente il secondo e il primo film di maggiore incasso della storia del cinema.

Analogie tra Gravity (film) e James Cameron

Gravity (film) e James Cameron hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Avatar (film 2009), Cinema tridimensionale, Computer grafica, Effetti speciali, Fisica, Golden Globe per il miglior film drammatico, Golden Globe per il miglior regista, Italia, Nuova Zelanda, Oscar al miglior film, Oscar al miglior montaggio, Oscar al miglior regista, Pellicola cinematografica, Saturn Award, Stati Uniti d'America, Tom Cruise, Variety (rivista).

Avatar (film 2009)

Avatar è un film del 2009 scritto, diretto e co-montato da James Cameron.

Avatar (film 2009) e Gravity (film) · Avatar (film 2009) e James Cameron · Mostra di più »

Cinema tridimensionale

Il cinema tridimensionale (noto anche come cinema 3-D o cinema stereoscopico) è un tipo di proiezione cinematografica, che grazie ad alcune specifiche tecniche di ripresa, fornisce una visione stereoscopica delle immagini.

Cinema tridimensionale e Gravity (film) · Cinema tridimensionale e James Cameron · Mostra di più »

Computer grafica

Per computer grafica, grafica digitale o grafica computerizzata (in inglese computer graphics), si intende quella disciplina che ha per oggetto la creazione di immagini e filmati, per mezzo del computer.

Computer grafica e Gravity (film) · Computer grafica e James Cameron · Mostra di più »

Effetti speciali

Gli effetti speciali sono un insieme di tecniche e tecnologie utilizzate nel cinema, nella televisione, nel teatro e nell'industria dell'intrattenimento per simulare degli eventi altrimenti impossibili da rappresentare in maniera tradizionale, in quanto troppo costosi, pericolosi o semplicemente contrari alle leggi della natura.

Effetti speciali e Gravity (film) · Effetti speciali e James Cameron · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Fisica e Gravity (film) · Fisica e James Cameron · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior film drammatico

Il Golden Globe per il miglior film drammatico viene assegnato al miglior film drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe per il miglior film drammatico e Gravity (film) · Golden Globe per il miglior film drammatico e James Cameron · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior regista

Il Golden Globe per il miglior regista viene assegnato al miglior regista cinematografico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe per il miglior regista e Gravity (film) · Golden Globe per il miglior regista e James Cameron · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Gravity (film) e Italia · Italia e James Cameron · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Gravity (film) e Nuova Zelanda · James Cameron e Nuova Zelanda · Mostra di più »

Oscar al miglior film

L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture) viene assegnato al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Gravity (film) e Oscar al miglior film · James Cameron e Oscar al miglior film · Mostra di più »

Oscar al miglior montaggio

L'Oscar per il miglior montaggio (Academy Award for Film Editing) viene assegnato al montatore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Gravity (film) e Oscar al miglior montaggio · James Cameron e Oscar al miglior montaggio · Mostra di più »

Oscar al miglior regista

L'Oscar al miglior regista (Academy Award for Directing) viene assegnato al regista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Gravity (film) e Oscar al miglior regista · James Cameron e Oscar al miglior regista · Mostra di più »

Pellicola cinematografica

Una pellicola cinematografica o film è un nastro perforato su uno o due lati (oppure al centro, tra i fotogrammi, nel caso del formato francese 9,5mm Pathé Baby).

Gravity (film) e Pellicola cinematografica · James Cameron e Pellicola cinematografica · Mostra di più »

Saturn Award

Il Saturn Award è un premio assegnato ogni anno dai membri dell'Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films alle migliori opere di fantascienza, fantasy e horror, relativamente a film, film TV e home video.

Gravity (film) e Saturn Award · James Cameron e Saturn Award · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Gravity (film) e Stati Uniti d'America · James Cameron e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tom Cruise

La rivista Forbes lo classifica come una delle celebrità più famose al mondo nel 2006.

Gravity (film) e Tom Cruise · James Cameron e Tom Cruise · Mostra di più »

Variety (rivista)

Variety è una rivista settimanale e sito web di intrattenimento fondata nel 1905 da Sime Silverman.

Gravity (film) e Variety (rivista) · James Cameron e Variety (rivista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gravity (film) e James Cameron

Gravity (film) ha 319 relazioni, mentre James Cameron ha 145. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.66% = 17 / (319 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gravity (film) e James Cameron. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »