Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Grecale (D 552) e Nave da carico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grecale (D 552) e Nave da carico

Grecale (D 552) vs. Nave da carico

Il Grecale è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina e successivamente della Marina Militare. Sono navi da carico o da trasporto le navi, di qualsiasi forma e dimensione, che trasportano merci tra i diversi porti.

Analogie tra Grecale (D 552) e Nave da carico

Grecale (D 552) e Nave da carico hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Cannone, Gru (tecnologia), Mar Mediterraneo, Petroliera, Porto, Seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Grecale (D 552) · Alleati della seconda guerra mondiale e Nave da carico · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Cannone e Grecale (D 552) · Cannone e Nave da carico · Mostra di più »

Gru (tecnologia)

La funzione della gru è il sollevamento e lo spostamento di merci e materiali, solitamente in presenza di dislivelli, barriere o ostacoli al suolo che rendono difficile o impossibile movimentarle in altro modo.

Grecale (D 552) e Gru (tecnologia) · Gru (tecnologia) e Nave da carico · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Grecale (D 552) e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Nave da carico · Mostra di più »

Petroliera

Una petroliera è una nave cisterna di diverso tonnellaggio, adibita al trasporto di greggio ("petroliera" propriamente detta o "tanker") o dei prodotti derivati ("product").

Grecale (D 552) e Petroliera · Nave da carico e Petroliera · Mostra di più »

Porto

Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.

Grecale (D 552) e Porto · Nave da carico e Porto · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Grecale (D 552) e Seconda guerra mondiale · Nave da carico e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grecale (D 552) e Nave da carico

Grecale (D 552) ha 199 relazioni, mentre Nave da carico ha 26. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.11% = 7 / (199 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grecale (D 552) e Nave da carico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »