Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grecale (D 552) e Posamine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grecale (D 552) e Posamine

Grecale (D 552) vs. Posamine

Il Grecale è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina e successivamente della Marina Militare. Una posamine è una nave, un aereo o un mezzo terrestre in grado di trasportare ed installare delle mine (navali o terrestri) in un'area definita.

Analogie tra Grecale (D 552) e Posamine

Grecale (D 552) e Posamine hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Aeroplano, Cacciatorpediniere, Nave da battaglia, Regia Marina, Seconda guerra mondiale, Sommergibile, Veicolo trasporto truppe.

Aeroplano

L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.

Aeroplano e Grecale (D 552) · Aeroplano e Posamine · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Cacciatorpediniere e Grecale (D 552) · Cacciatorpediniere e Posamine · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Grecale (D 552) e Nave da battaglia · Nave da battaglia e Posamine · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Grecale (D 552) e Regia Marina · Posamine e Regia Marina · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Grecale (D 552) e Seconda guerra mondiale · Posamine e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Grecale (D 552) e Sommergibile · Posamine e Sommergibile · Mostra di più »

Veicolo trasporto truppe

Un veicolo trasporto truppe o VTT (talvolta indicato anche come APC dall'inglese Armoured Personnel Carrier, "trasporto corazzato di personale"), è un mezzo corazzato militare terrestre sviluppato a partire dal periodo della seconda guerra mondiale; il mezzo è destinato al trasporto della fanteria fino al limite del campo di battaglia, offrendo ad essa un minimo di protezione balistica.

Grecale (D 552) e Veicolo trasporto truppe · Posamine e Veicolo trasporto truppe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grecale (D 552) e Posamine

Grecale (D 552) ha 199 relazioni, mentre Posamine ha 40. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.93% = 7 / (199 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grecale (D 552) e Posamine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »