Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Greenpeace e Pronti contro termine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Greenpeace e Pronti contro termine

Greenpeace vs. Pronti contro termine

Greenpeace è un'organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata a Vancouver nel 1971. I pronti contro termine (PCT o p/t) sono contratti nei quali un venditore (generalmente una banca) cede in cambio di denaro un certo numero di titoli a un acquirente (con consegna immediata, quindi "a pronti") e si impegna, nello stesso momento, a riacquistarli dallo stesso acquirente a un prezzo (in genere più alto) e ad una data predeterminata (la consegna è nel futuro quindi il contratto è "a termine").

Analogie tra Greenpeace e Pronti contro termine

Greenpeace e Pronti contro termine hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Italia.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Greenpeace e Italia · Italia e Pronti contro termine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Greenpeace e Pronti contro termine

Greenpeace ha 241 relazioni, mentre Pronti contro termine ha 19. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.38% = 1 / (241 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Greenpeace e Pronti contro termine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »