Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gressoney-Saint-Jean e Ivrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gressoney-Saint-Jean e Ivrea

Gressoney-Saint-Jean vs. Ivrea

Gressoney-Saint-Jean (Greschòney Zer Chilchu in walser; Gressonèy-Sèn-Dzan in francoprovenzale) è un comune italiano di 818 abitanti della Valle d'Aosta orientale. Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Analogie tra Gressoney-Saint-Jean e Ivrea

Gressoney-Saint-Jean e Ivrea hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Canavese, Cina, Comune (Italia), Lingua francese, Lingua piemontese, Lingua walser, Lista civica, Livello del mare, Marocco, Valle d'Aosta.

Canavese

Il Canavese (Canavèis in piemontese; Canapisium / Canavisium in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte estesa tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie, ossia il territorio compreso tra Torino e la Valle d'Aosta e, verso est, il Biellese e il Vercellese.

Canavese e Gressoney-Saint-Jean · Canavese e Ivrea · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Gressoney-Saint-Jean · Cina e Ivrea · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Gressoney-Saint-Jean · Comune (Italia) e Ivrea · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Gressoney-Saint-Jean e Lingua francese · Ivrea e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Gressoney-Saint-Jean e Lingua piemontese · Ivrea e Lingua piemontese · Mostra di più »

Lingua walser

L'idioma del Walser è una particolare variante del dialetto tedesco meridionale, chiamata altissimo alemanno, ed è molto simile allo Svizzero tedesco nella sua forma più arcaica.

Gressoney-Saint-Jean e Lingua walser · Ivrea e Lingua walser · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Gressoney-Saint-Jean e Lista civica · Ivrea e Lista civica · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Gressoney-Saint-Jean e Livello del mare · Ivrea e Livello del mare · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Gressoney-Saint-Jean e Marocco · Ivrea e Marocco · Mostra di più »

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale, Augschtalann o Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome.

Gressoney-Saint-Jean e Valle d'Aosta · Ivrea e Valle d'Aosta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gressoney-Saint-Jean e Ivrea

Gressoney-Saint-Jean ha 69 relazioni, mentre Ivrea ha 310. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.64% = 10 / (69 + 310).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gressoney-Saint-Jean e Ivrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »