Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grid computing e Rete di computer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grid computing e Rete di computer

Grid computing vs. Rete di computer

I grid computing o sistemi grid sono un'infrastruttura di calcolo distribuito, utilizzati per l'elaborazione di grandi quantità di dati, mediante l'uso di una vasta quantità di risorse. In informatica e telecomunicazioni una rete di computer è un insieme di dispositivi hardware e software collegati l'uno con l'altro da appositi canali di comunicazione, che permette il passaggio da un utente all'altro di risorse, informazioni e dati in grado di essere pubblicati e condivisi.

Analogie tra Grid computing e Rete di computer

Grid computing e Rete di computer hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Berkeley Open Infrastructure for Network Computing, Hardware, Internet, Intranet, Local Area Network, Metropolitan Area Network, Software, Wide Area Network.

Berkeley Open Infrastructure for Network Computing

Il Berkeley Open Infrastructure for Network Computing (BOINC) è un software libero per il calcolo distribuito volontario.

Berkeley Open Infrastructure for Network Computing e Grid computing · Berkeley Open Infrastructure for Network Computing e Rete di computer · Mostra di più »

Hardware

L'hardware è la parte fisica di un computer, ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento.

Grid computing e Hardware · Hardware e Rete di computer · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Grid computing e Internet · Internet e Rete di computer · Mostra di più »

Intranet

In informatica e telecomunicazioni l'intranet è una rete aziendale privata che utilizza il protocollo TCP/IP, ma può estendersi anche con collegamenti WAN e VPN.

Grid computing e Intranet · Intranet e Rete di computer · Mostra di più »

Local Area Network

In informatica e telecomunicazioni una Local Area Network (LAN) (in italiano rete in area locale, o rete locale) è una rete informatica di collegamento tra più computer, estendibile anche a dispositivi periferici condivisi, che copre un'area limitata, come un'abitazione, una scuola, un'azienda o un complesso di edifici adiacenti.

Grid computing e Local Area Network · Local Area Network e Rete di computer · Mostra di più »

Metropolitan Area Network

In telecomunicazioni la Metropolitan Area Network (MAN) (spesso detta in italiano rete in area metropolitana o più semplicemente rete metropolitana) è una tipologia di rete di telecomunicazioni con un'estensione limitata a un perimetro metropolitano.

Grid computing e Metropolitan Area Network · Metropolitan Area Network e Rete di computer · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Grid computing e Software · Rete di computer e Software · Mostra di più »

Wide Area Network

La rete di comunicazione geografica, in sigla WAN (dall'acronimo inglese "Wide Area Network"), anche abbreviata in rete geografica, è una tipologia di rete di computer che si contraddistingue per avere un'estensione territoriale pari a una o più regioni geografiche (quindi superiore sia a quella della rete locale che a quella della rete metropolitana).

Grid computing e Wide Area Network · Rete di computer e Wide Area Network · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grid computing e Rete di computer

Grid computing ha 39 relazioni, mentre Rete di computer ha 102. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.67% = 8 / (39 + 102).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grid computing e Rete di computer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »