Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grignolino e Provincia di Cuneo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grignolino e Provincia di Cuneo

Grignolino vs. Provincia di Cuneo

Il Grignolino è un vitigno a bacca nera italiano. La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Analogie tra Grignolino e Provincia di Cuneo

Grignolino e Provincia di Cuneo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Langhe, Monferrato.

Langhe

Le Langhe (Langa in piemontese) sono una regione storica del Piemonte, situata a cavallo delle province di Cuneo e Asti, confinante con altre regioni storiche del Piemonte, ossia il Monferrato e il Roero, e costituita da un esteso sistema collinare definito dal corso dei fiumi Tanaro, Belbo, Bormida di Millesimo e Bormida di Spigno.

Grignolino e Langhe · Langhe e Provincia di Cuneo · Mostra di più »

Monferrato

Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte.

Grignolino e Monferrato · Monferrato e Provincia di Cuneo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grignolino e Provincia di Cuneo

Grignolino ha 13 relazioni, mentre Provincia di Cuneo ha 380. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.51% = 2 / (13 + 380).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grignolino e Provincia di Cuneo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »