Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Grisignana e Italofonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grisignana e Italofonia

Grisignana vs. Italofonia

Grisignana (in croato: Grožnjan) è un comune croato di 733 abitanti, nella Regione Istriana; il suo nome antico era Graeciniana, derivante probabilmente dal colle roccioso sul quale è ubicata. L'area dell'italofonia designa l'insieme dei paesi e delle persone che parlano l'italiano come.

Analogie tra Grisignana e Italofonia

Grisignana e Italofonia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Croazia, Istria, Lingua croata, Montona, Portole, Regione istriana, Seconda guerra mondiale, Umago.

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croazia e Grisignana · Croazia e Italofonia · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Grisignana e Istria · Istria e Italofonia · Mostra di più »

Lingua croata

La lingua croata (hrvatski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Croazia e Bosnia ed Erzegovina.

Grisignana e Lingua croata · Italofonia e Lingua croata · Mostra di più »

Montona

Montona (in croato Motovun, in tedesco Montona) è un comune croato di 1.001 abitanti, nell'Istria settentrionale, a circa 270 m sul livello del mare.

Grisignana e Montona · Italofonia e Montona · Mostra di più »

Portole

Portole (in croato: Oprtalj) è un comune croato di 862 abitanti, nella Regione Istriana, ufficialmente bilingue, italiano e croato.

Grisignana e Portole · Italofonia e Portole · Mostra di più »

Regione istriana

La Regione istriana (in croato Istarska županija) è una regione della Croazia.

Grisignana e Regione istriana · Italofonia e Regione istriana · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Grisignana e Seconda guerra mondiale · Italofonia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

Grisignana e Umago · Italofonia e Umago · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grisignana e Italofonia

Grisignana ha 57 relazioni, mentre Italofonia ha 216. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.93% = 8 / (57 + 216).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grisignana e Italofonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »