Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grovacca e Strato (geologia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grovacca e Strato (geologia)

Grovacca vs. Strato (geologia)

La grovacca (dal tedesco Grauwacke, roccia grigia) è una roccia sedimentaria formata da un insieme di clasti mal cerniti (inequidimensionali, cioè con grandi differenze tra le varie granulometrie dei clasti), spesso originata da correnti torbide o da lahar. Uno strato è la più piccola unità di una roccia sedimentaria depositatasi sotto le medesime condizioni fisiche.

Analogie tra Grovacca e Strato (geologia)

Grovacca e Strato (geologia) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Granulometria (geologia).

Granulometria (geologia)

La granulometria è la proprietà che identifica le singole particelle che compongono una roccia sedimentaria, un suolo o un terreno in base alle dimensioni.

Granulometria (geologia) e Grovacca · Granulometria (geologia) e Strato (geologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grovacca e Strato (geologia)

Grovacca ha 15 relazioni, mentre Strato (geologia) ha 8. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 4.35% = 1 / (15 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grovacca e Strato (geologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »