Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gruppo (matematica) e Scuola italiana di geometria algebrica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gruppo (matematica) e Scuola italiana di geometria algebrica

Gruppo (matematica) vs. Scuola italiana di geometria algebrica

In matematica un gruppo è una struttura algebrica formata dall'abbinamento di un insieme non vuoto con un'operazione binaria interna (come ad esempio la addizione o la moltiplicazione), che soddisfa gli assiomi di associatività, di esistenza dell'elemento neutro e di esistenza dell'inverso di ogni elemento. Da un punto di vista storico, con Scuola italiana di geometria algebrica si intende riferirsi ad un numeroso gruppo di validi matematici italiani del XIX e XX secolo, che, con il loro vasto, profondo e consistente lavoro, metodologicamente condotto con un comune approccio di studio e di ricerca, portò l'Italia ai più alti livelli in geometria algebrica, soprattutto in geometria birazionale e nella teoria delle superfici algebriche, con risultati originali di prim'ordine.

Analogie tra Gruppo (matematica) e Scuola italiana di geometria algebrica

Gruppo (matematica) e Scuola italiana di geometria algebrica hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Arthur Cayley, Campo (matematica), Carl Friedrich Gauss, Ernst Eduard Kummer, Felix Klein, Geometria, Geometria non euclidea, Geometria proiettiva, Gruppo quoziente, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Joseph-Louis Lagrange, Leopold Kronecker, Numero complesso, Programma di Erlangen, Relazione di equivalenza, Topologia.

Arthur Cayley

Cayley fu tra i matematici più prolifici del XIX secolo. Già da ragazzo si divertiva a risolvere complessi problemi matematici.

Arthur Cayley e Gruppo (matematica) · Arthur Cayley e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Campo (matematica)

In matematica, un campo è una struttura algebrica composta da un insieme non vuoto e da due operazioni binarie interne (chiamate somma e prodotto e indicate di solito rispettivamente con + e *) che godono di proprietà assimilabili a quelle verificate da somma e prodotto sui numeri razionali o reali o anche complessi.

Campo (matematica) e Gruppo (matematica) · Campo (matematica) e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Carl Friedrich Gauss

Talvolta definito «il Principe dei matematici» (Princeps mathematicorum) come Eulero o «il più grande matematico della modernità» (in opposizione ad Archimede, considerato dallo stesso Gauss come il maggiore fra i matematici dell'antichità), è annoverato fra i più importanti matematici della storia avendo contribuito in modo decisivo all'evoluzione delle scienze matematiche, fisiche e naturali.

Carl Friedrich Gauss e Gruppo (matematica) · Carl Friedrich Gauss e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Ernst Eduard Kummer

Studiò alla Università di Halle. Fu apprezzato da Carl Jacobi e Peter Dirichlet e fu in amicizia con Karl Weierstrass. Sposò Ottilie, cugina del compositore Felix Mendelssohn.

Ernst Eduard Kummer e Gruppo (matematica) · Ernst Eduard Kummer e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Felix Klein

È conosciuto soprattutto per i suoi contributi alla geometria non euclidea, ai collegamenti tra geometria e teoria dei gruppi e per alcuni risultati sulla teoria delle funzioni.

Felix Klein e Gruppo (matematica) · Felix Klein e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Geometria

La geometria (e questo, composto dal prefisso geo- che rimanda alla parola greca γή.

Geometria e Gruppo (matematica) · Geometria e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Geometria non euclidea

Una geometria non euclidea è una geometria costruita negando o non accettando alcuni postulati euclidei. Viene detta anche metageometria.

Geometria non euclidea e Gruppo (matematica) · Geometria non euclidea e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Geometria proiettiva

La geometria proiettiva è la parte della geometria che modellizza i concetti intuitivi di prospettiva e orizzonte. Definisce e studia gli enti geometrici usuali (punti, rette,...) senza utilizzare misure o confronto di lunghezze.

Geometria proiettiva e Gruppo (matematica) · Geometria proiettiva e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Gruppo quoziente

In matematica, un gruppo quoziente è una particolare struttura algebrica che è possibile costruire a partire da un dato gruppo e un suo sottogruppo normale.

Gruppo (matematica) e Gruppo quoziente · Gruppo quoziente e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

LIstituto della Enciclopedia Italiana (ufficialmente Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.) è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, fondata nel 1925 a Roma da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.

Gruppo (matematica) e Istituto dell'Enciclopedia Italiana · Istituto dell'Enciclopedia Italiana e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Joseph-Louis Lagrange

Viene unanimemente considerato tra i maggiori e più influenti matematici europei del XVIII secolo; notevoli anche i suoi innovativi contributi alla fisica matematica.

Gruppo (matematica) e Joseph-Louis Lagrange · Joseph-Louis Lagrange e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Leopold Kronecker

È noto per la sua convinzione che l'analisi potesse essere interamente fondata sui numeri interi, convinzione rappresentata dal suo noto aforisma: "Dio fece i numeri interi; tutto il resto è opera dell'uomo".

Gruppo (matematica) e Leopold Kronecker · Leopold Kronecker e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Numero complesso

Un numero complesso è definito come un numero della forma x+iy, con x e y numeri reali e i una soluzione dell'equazione x^2.

Gruppo (matematica) e Numero complesso · Numero complesso e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Programma di Erlangen

Il programma di Erlangen è un metodo per classificare e caratterizzare le geometrie basandosi sulla geometria proiettiva e la teoria dei gruppi.

Gruppo (matematica) e Programma di Erlangen · Programma di Erlangen e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Relazione di equivalenza

Una relazione di equivalenza è un concetto matematico che esprime in termini formali quello intuitivo di "oggetti che condividono una certa proprietà".

Gruppo (matematica) e Relazione di equivalenza · Relazione di equivalenza e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Topologia

La topologia (dal greco τόπος, tópos, "luogo", e λόγος, lógos, "studio", col significato quindi di "studio dei luoghi") è una branca della matematica che studia le proprietà delle figure e, in generale, degli oggetti matematici, che non cambiano quando viene effettuata una deformazione senza "strappi", "sovrapposizioni" o "incollature".

Gruppo (matematica) e Topologia · Scuola italiana di geometria algebrica e Topologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gruppo (matematica) e Scuola italiana di geometria algebrica

Gruppo (matematica) ha 198 relazioni, mentre Scuola italiana di geometria algebrica ha 124. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.97% = 16 / (198 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gruppo (matematica) e Scuola italiana di geometria algebrica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: