Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Punta delle Serene

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gruppo Ciamarella-Mondrone e Punta delle Serene

Gruppo Ciamarella-Mondrone vs. Punta delle Serene

Il Gruppo Ciamarella-Mondrone è un massiccio montuoso che si trova in Piemonte e, per un breve tratto, in Savoia. Appartiene alla Catena Arnas-Ciamarella (e quindi alle Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana) nelle Alpi Graie. La punta delle Serene (2.643) è una montagna delle Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana nelle Alpi Graie. Si trova in Piemonte nelle Valli di Lanzo, in comune di Balme.

Analogie tra Gruppo Ciamarella-Mondrone e Punta delle Serene

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Punta delle Serene hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana, Alpi Graie, Alpi Occidentali, Balme, Catena Arnas-Ciamarella, Istituto Geografico Centrale, Istituto Geografico Militare, Pian della Mussa, Piemonte, Rifugio Città di Cirié, Val d'Ala, Valli di Lanzo.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.

Alpi e Gruppo Ciamarella-Mondrone · Alpi e Punta delle Serene · Mostra di più »

Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana

Le Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana (Alpes de la Haute Maurienne et de Lanzo in francese - dette anche Alpi Graie Meridionali) sono una sottosezione delle Alpi Graie.

Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana e Gruppo Ciamarella-Mondrone · Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana e Punta delle Serene · Mostra di più »

Alpi Graie

Le Alpi Graie sono una sezione delle Alpi, appartenenti al grande settore delle Alpi Nord-Occidentali, che interessano la Francia, l'Italia e, marginalmente, la Svizzera.

Alpi Graie e Gruppo Ciamarella-Mondrone · Alpi Graie e Punta delle Serene · Mostra di più »

Alpi Occidentali

Le Alpi Occidentali sono una porzione della catena alpina; nelle varie classificazioni, la denominazione "Alpi Occidentali" assume significati diversi, esposti di seguito.

Alpi Occidentali e Gruppo Ciamarella-Mondrone · Alpi Occidentali e Punta delle Serene · Mostra di più »

Balme

Balme (Balme anche in piemontese, Bàrmes in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Balme e Gruppo Ciamarella-Mondrone · Balme e Punta delle Serene · Mostra di più »

Catena Arnas-Ciamarella

La Catena Arnas-Ciamarella è un massiccio montuoso delle Alpi Graie. Si trova tra l'Italia (Piemonte) e la Francia (Savoia). Prende il nome dall'Uia di Ciamarella e dalla Punta d'Arnas che ne sono le due montagne più significative.

Catena Arnas-Ciamarella e Gruppo Ciamarella-Mondrone · Catena Arnas-Ciamarella e Punta delle Serene · Mostra di più »

Istituto Geografico Centrale

L'Istituto Geografico Centrale è una casa editrice italiana di carte geografiche, specializzata in carte escursionistiche ed alpinistiche delle montagne del Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, nonché delle zone di collina e pianura confinanti, oltre a una dettagliata cartografia riguardante la città di Torino.

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Istituto Geografico Centrale · Istituto Geografico Centrale e Punta delle Serene · Mostra di più »

Istituto Geografico Militare

L'Istituto Geografico Militare (IGM) è un istituto che svolge le funzioni di organo cartografico dell'Esercito italiano e di ente cartografico dello Stato italiano, ai sensi della legge n. 68 del 2 febbraio 1960, occupandosi della cartografia dello Stato attraverso una notevole attrezzatura che lo rende uno dei più avanzati in Italia.

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Istituto Geografico Militare · Istituto Geografico Militare e Punta delle Serene · Mostra di più »

Pian della Mussa

Il Pian della Mussa è una località situata a 1.850 m al termine della val d'Ala nelle valli di Lanzo. Si tratta di un vasto pianoro lungo più di 2 km formatosi dal riempimento di un lago glaciale.

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Pian della Mussa · Pian della Mussa e Punta delle Serene · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Piemonte · Piemonte e Punta delle Serene · Mostra di più »

Rifugio Città di Cirié

Il rifugio Città di Cirié è un rifugio situato nel comune di Balme (TO), in Val d'Ala, nelle Alpi Graie, a 1.865 m s.l.m.

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Rifugio Città di Cirié · Punta delle Serene e Rifugio Città di Cirié · Mostra di più »

Val d'Ala

La Val d'Ala è posta nella città metropolitana di Torino ed è la valle centrale nonché la più stretta e ripida delle tre Valli di Lanzo.

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Val d'Ala · Punta delle Serene e Val d'Ala · Mostra di più »

Valli di Lanzo

Le Valli di Lanzo (Valade 'd Lans in piemontese, Valàdes at Lans in francoprovenzale) sono tre valli delle Alpi Graie piemontesi, comprese tra la Valle dell'Orco a settentrione e la Val di Susa a meridione.

Gruppo Ciamarella-Mondrone e Valli di Lanzo · Punta delle Serene e Valli di Lanzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gruppo Ciamarella-Mondrone e Punta delle Serene

Gruppo Ciamarella-Mondrone ha 61 relazioni, mentre Punta delle Serene ha 21. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 15.85% = 13 / (61 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gruppo Ciamarella-Mondrone e Punta delle Serene. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: