Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Liberale Italiano (1997)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Liberale Italiano (1997)

Gruppo Misto nella XVII legislatura vs. Partito Liberale Italiano (1997)

Nella XVII Legislatura, iniziata il 15 marzo 2013 e terminata il 22 marzo 2018, il gruppo misto era un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica. Il Partito Liberale Italiano (PLI, fino al 2004 Partito Liberale) è un partito politico italiano fondato nel 1997.

Analogie tra Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Liberale Italiano (1997)

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Liberale Italiano (1997) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Gruppo Misto (Italia), Italia dei Valori, Mario Monti, Movimento Associativo Italiani all'Estero, Partito Repubblicano Italiano, Senato della Repubblica.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Camera dei deputati e Partito Liberale Italiano (1997) · Mostra di più »

Gruppo Misto (Italia)

Nelle due Camere del Parlamento italiano, il Gruppo Misto è il gruppo parlamentare nel quale vengono inseriti d'ufficio tutti quei parlamentari che non sono iscritti a nessun altro gruppo.

Gruppo Misto (Italia) e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Gruppo Misto (Italia) e Partito Liberale Italiano (1997) · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Partito Liberale Italiano (1997) · Mostra di più »

Mario Monti

È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana a capo del rispettivo governo Monti, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze dello stesso governo; lascia successivamente l'incarico al dicastero economico a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Mario Monti · Mario Monti e Partito Liberale Italiano (1997) · Mostra di più »

Movimento Associativo Italiani all'Estero

Il Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE) è un partito politico italiano fondato in Argentina nel 2007 da Ricardo Antonio Merlo.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Movimento Associativo Italiani all'Estero · Movimento Associativo Italiani all'Estero e Partito Liberale Italiano (1997) · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Repubblicano Italiano · Partito Liberale Italiano (1997) e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Senato della Repubblica · Partito Liberale Italiano (1997) e Senato della Repubblica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Liberale Italiano (1997)

Gruppo Misto nella XVII legislatura ha 105 relazioni, mentre Partito Liberale Italiano (1997) ha 98. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.45% = 7 / (105 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Liberale Italiano (1997). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »