Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gruppo turbogas e Motore a movimento alternativo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gruppo turbogas e Motore a movimento alternativo

Gruppo turbogas vs. Motore a movimento alternativo

Il turbogas, detto anche turbina a gas (in quest'ultimo caso da non confondere con l'omonima macchina), è un motore a combustione interna utilizzato per trasformare mediante turbomacchine l'energia chimica del combustibile. Un motore a movimento alternativo (o motore a pistoni) è un motore termico, basato sul meccanismo biella-manovella, che utilizza uno o più pistoni con movimento alternativo per convertire la pressione generata all'interno della camera di combustione in un movimento di rotazione dell'albero motore.

Analogie tra Gruppo turbogas e Motore a movimento alternativo

Gruppo turbogas e Motore a movimento alternativo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Acciaio, Albero (meccanica), Benzina, Camera di combustione, Gasolio, Motore a combustione interna.

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Acciaio e Gruppo turbogas · Acciaio e Motore a movimento alternativo · Mostra di più »

Albero (meccanica)

In meccanica, l’albero è un organo di trasmissione di un moto rotatorio.

Albero (meccanica) e Gruppo turbogas · Albero (meccanica) e Motore a movimento alternativo · Mostra di più »

Benzina

La benzina è un prodotto che viene ottenuto dalla distillazione del petrolio greggio a temperature comprese fra i 35 e i. È un liquido altamente infiammabile, trasparente incolore, oleoso e dall'odore acuto.

Benzina e Gruppo turbogas · Benzina e Motore a movimento alternativo · Mostra di più »

Camera di combustione

La camera di combustione è un reattore in cui si realizza la combustione di un combustibile con il comburente e può quindi essere parte di un motore oppure del generatore di vapore di una centrale termoelettrica, nel qual caso si parla più correttamente di combustore.

Camera di combustione e Gruppo turbogas · Camera di combustione e Motore a movimento alternativo · Mostra di più »

Gasolio

Il gasolio è una miscela di idrocarburi liquidi, ottenuta mediante distillazione frazionata del petrolio greggio e utilizzata come combustibile per motori Diesel, per riscaldamento o per la produzione di energia elettrica.

Gasolio e Gruppo turbogas · Gasolio e Motore a movimento alternativo · Mostra di più »

Motore a combustione interna

Il motore a combustione interna (MCI) è una macchina motrice che permette di convertire l'energia chimica, posseduta da una miscela aria-combustibile (benzina-diesel-cherosene-gpl-metano-biocarburanti-alcool), in lavoro meccanico reso disponibile all'albero motore ed in generale al sistema di trasmissione.

Gruppo turbogas e Motore a combustione interna · Motore a combustione interna e Motore a movimento alternativo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gruppo turbogas e Motore a movimento alternativo

Gruppo turbogas ha 144 relazioni, mentre Motore a movimento alternativo ha 27. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.51% = 6 / (144 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gruppo turbogas e Motore a movimento alternativo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »