Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maurizio Costanzo Show

Indice Maurizio Costanzo Show

Il Maurizio Costanzo Show, detto comunemente Costanzo Show, è un talk show televisivo, il più longevo nella storia della televisione italiana: trasmesso in 4429 puntate dal 1982 al 2009 e dal 2015 ad oggi, è ideato e condotto dal giornalista Maurizio Costanzo.

114 relazioni: Afef Jnifen, Alba Parietti, Alberto Silvestri, Aldo Busi, Aldo Grasso, Alessandro Bergonzoni, Alfonso Signorini, Amadeus (conduttore televisivo), Ambientalismo, Ambra Angiolini, Andrea Camilleri, Arnoldo Mondadori Editore, Bernard-Henri Lévy, Buon pomeriggio (Canale 5), Buona Domenica, Canale 5, Carlo Azeglio Ciampi, Carlo Taormina, Carmelo Bene, Centro Titanus Elios, Chi vuol essere milionario?, Claudio Bisio, Daniele Luttazzi, Dario Bandiera, Dario Vergassola, David Riondino, Delitto di Cogne, Demo Morselli, Disturbo mentale, Emergency, Enciclopedia della televisione, Enrico Brignano, Enrico Papi, Enzo Iacchetti, Eva Robin's, Fabrizio Corona, Fascino PGT, Federica Moro, Filosofia, Francesco Baccini, Francia, Franco Bracardi, Garzanti, Gerry Scotti, Giampiero Mughini, Gianni Fantoni, Gino Strada, Giobbe Covatta, Gioele Dix, Giovanni Falcone, ..., I Cesaroni, Iris (rete televisiva), Katia Ricciarelli, Lello Arena, Libero Grassi, Lingua italiana, Mafia, Marco Carena, Massimo Bagnato, Maurizio Costanzo, Mediaset, Mediaset Extra, Michele Santoro, Mimosa Martini, Musicista, Neonazismo, Nik Novecento, Nino Marazzita, Palcoscenico, Paola Borboni, Paolo Pietrangeli, Paolo Villaggio, Pierluigi Diaco, Pietro Taricone, Pino Perris, Platinette, Premio Nobel, Raffaele Morelli, Raffaello Cortina Editore, Rai 3, Rete 4, Ricky Memphis, Roma, Salvatore Cuffaro, Samarcanda (programma televisivo), Scrittore, Silvio Berlusconi, Simona Ventura, Sky Italia, Stefano Nosei, Talk show, Teatro Manzoni (Milano), Teatro Parioli, Teatro Sistina, Televisione digitale terrestre, Terra! (programma televisivo), Valeria Marini, Valerio Mastandrea, Vittorio Sgarbi, Walter Nudo, Willy Pasini, 1982, 1991, 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2014, 2015, 2016. Espandi índice (64 più) »

Afef Jnifen

Si trasferisce a Parigi per diventare indossatrice.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Afef Jnifen · Mostra di più »

Alba Parietti

Alba Antonella Parietti è figlia di Francesco, un partigiano piemontese originario delle Langhe poi chimico, il cui nome di battaglia era Naviga e di Grazia Dipietromaria, pittrice e scrittrice.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Alba Parietti · Mostra di più »

Alberto Silvestri

Sceneggiatore prolifico prevalentemente tra gli anni sessanta e settanta, durante i quali ha lavorato per il film di Adriano Celentano Yuppi du e per lo sceneggiato televisivo Sandokan, con Kabir Bedi.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Alberto Silvestri · Mostra di più »

Aldo Busi

Nasce il 25 febbraio 1948 a Montichiari, in provincia di Brescia, terzo figlio di Marcello Busi (1913 – 1982) e Maria Bonora (1914 – 2008)Nota Biobibliografica, in Seminario sulla Gioventù, Adelphi 2003.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Aldo Busi · Mostra di più »

Aldo Grasso

Si occupa principalmente di storia della televisione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Aldo Grasso · Mostra di più »

Alessandro Bergonzoni

Dopo aver frequentato l'Accademia Antoniana e dopo essersi laureato in giurisprudenza comincia la sua collaborazione artistica con Claudio Calabrò.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Alessandro Bergonzoni · Mostra di più »

Alfonso Signorini

Laureato in Lettere Classiche, ha conseguito il perfezionamento in Filologia Medievale.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Alfonso Signorini · Mostra di più »

Amadeus (conduttore televisivo)

Debuttante negli anni ottanta a Radio Deejay grazie a Claudio Cecchetto in qualità di disc jockey, si è successivamente affermato come conduttore televisivo a partire dagli anni 1990 conducendo programmi di successo sia sulle reti RAI sia in quelle Mediaset.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Amadeus (conduttore televisivo) · Mostra di più »

Ambientalismo

Per ambientalismo o ecologismo si intende l'ideologia e l'insieme delle iniziative politiche finalizzate alla tutela e al miglioramento dell'ambiente naturale.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Ambientalismo · Mostra di più »

Ambra Angiolini

Dopo aver esordito appena quindicenne in Bulli & pupe, programma estivo di prima serata di Canale 5, debutta nella stagione 1992/1993 nel programma Non è la RAI, che diventa un vero e proprio fenomeno di costume e che le dà un'enorme popolarità; nell'ambito della trasmissione ha intrapreso anche una carriera da cantante, pubblicando in seguito quattro dischi per la RTI Music e partecipando al musical Emozioni nel 2001.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Ambra Angiolini · Mostra di più »

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri nasce il 6 settembre del 1925 a Porto Empedocle, figlio unico di Carmelina Fragapane e di Giuseppe Camilleri, ispettore delle compagnie portuali che partecipò alla marcia su Roma.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Andrea Camilleri · Mostra di più »

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Arnoldo Mondadori Editore · Mostra di più »

Bernard-Henri Lévy

Lévy è nato a Béni-Saf, in Algeria, il 5 novembre 1948, da una famiglia ebraica sefardita.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Bernard-Henri Lévy · Mostra di più »

Buon pomeriggio (Canale 5)

Buon pomeriggio è stato un programma televisivo andato in onda dal lunedì al venerdì dalle 17:10 alle 18:10 su Canale 5 nella stagione 2006-2007 e condotto da Maurizio Costanzo.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Buon pomeriggio (Canale 5) · Mostra di più »

Buona Domenica

Buona Domenica è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento domenicale, andato in onda su Canale 5, dal 6 gennaio 1985 al 28 giugno 1987 e dal 3 novembre 1991 al 18 maggio 2008.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Buona Domenica · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Canale 5 · Mostra di più »

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Carlo Azeglio Ciampi · Mostra di più »

Carlo Taormina

Consegue la laurea in Giurisprudenza all'Università "La Sapienza" di Roma, divenendo dapprima avvocato e, in seguito, magistrato; poi decide di dedicarsi di nuovo alla professione forense.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Carlo Taormina · Mostra di più »

Carmelo Bene

Nasce a Campi Salentina, in provincia di Lecce, alle ore 9.30 del 1º settembre 1937, da genitori originari di Vitigliano, frazione di Santa Cesarea Terme.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Carmelo Bene · Mostra di più »

Centro Titanus Elios

Il Centro Titanus Elios, di proprietà di Titanus Elios, società a controllo congiunto di Titanus (70%) e Videotime che detiene il 30%, è un centro di produzione televisiva dal quale vanno in onda i programmi d'intrattenimento delle reti Mediaset realizzati a Roma.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Centro Titanus Elios · Mostra di più »

Chi vuol essere milionario?

Chi vuol essere milionario? (Chi vuol essere miliardario? dal 2000 al 2001) è stato un programma televisivo a premi in onda nella fascia preserale di Canale 5 dal 22 maggio 2000 al 29 luglio 2011 con la conduzione ininterrotta di Gerry Scotti.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Chi vuol essere milionario? · Mostra di più »

Claudio Bisio

Nato a Novi Ligure (AL), a 5 anni si trasferisce con la famiglia a Milano.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Claudio Bisio · Mostra di più »

Daniele Luttazzi

Il suo pseudonimo è un omaggio al musicista e attore Lelio Luttazzi.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Daniele Luttazzi · Mostra di più »

Dario Bandiera

Grazie alle sue qualità di imitatore e alla versatile voce, anche da tenore drammatico, diventa, tra il 1990 e il 1999, animatore di punta in diversi villaggi Valtur.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Dario Bandiera · Mostra di più »

Dario Vergassola

Si avvicina al mondo dello spettacolo partecipando a "Professione Comico", manifestazione diretta da Giorgio Gaber, nella quale ottiene sia il premio del pubblico che quello della critica.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Dario Vergassola · Mostra di più »

David Riondino

Figlio di un maestro elementare, Luigi Riondino, esponente della avanguardia educativa, amico di eminenti personalità della cultura fiorentina quali Primo Conti e Giorgio La Pira.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e David Riondino · Mostra di più »

Delitto di Cogne

Il delitto di Cogne è un caso di omicidio avvenuto il 30 gennaio 2002 in una villetta di Montroz (pron. Montrò, talvolta riportato come "Montrod"), frazione di Cogne in Valle d'Aosta, a danno di un bambino di tre anni, Samuele Lorenzi.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Delitto di Cogne · Mostra di più »

Demo Morselli

È conosciuto principalmente come leader della Demo Big Band Orchestra composta da una ventina di elementi, che ha fatto parte del cast dei programmi di successo quali Buona Domenica e Maurizio Costanzo Show entrambi su Canale 5.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Demo Morselli · Mostra di più »

Disturbo mentale

In psicologia e psichiatria un disturbo, o disordine, psichico o mentale (in inglese: mental disorder) è una condizione patologica che colpisce la sfera comportamentale, relazionale, cognitiva o affettiva di una persona in modo disadattativo, vale a dire sufficientemente forte da rendere problematica la sua integrazione socio-lavorativa e/o causargli una sofferenza personale soggettiva.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Disturbo mentale · Mostra di più »

Emergency

Emergency è un'associazione umanitaria italiana, fondata il 15 maggio 1994 a Milano da Gino Strada e dalla moglie Teresa Sarti, insieme a Carlo Garbagnati e Giulio Cristoffanini.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Emergency · Mostra di più »

Enciclopedia della televisione

Enciclopedia della televisione è un volume che fa parte della collana editoriale le Garzantine e che è stato pubblicato in ristampa, in versione ampliata e aggiornata, nel 2008 dalla casa editrice Garzanti Editore.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Enciclopedia della televisione · Mostra di più »

Enrico Brignano

Nato a Roma nel quartiere di Dragona, di origini siciliane ed abruzzesi, nonché, come indica il cognome, piemontesi, è cresciuto all'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti, partecipa come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Enrico Brignano · Mostra di più »

Enrico Papi

Esordiente in Rai alla fine degli anni ottanta, è passato a Mediaset a metà degli anni novanta ed è stato uno dei volti storici di Italia 1, emittente per la quale ha condotto programmi di successo come Sarabanda, Matricole & Meteore, Il gioco dei 9, La pupa e il secchione e La ruota della fortuna.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Enrico Papi · Mostra di più »

Enzo Iacchetti

Dal 1994 conduce con Ezio Greggio il "telegiornale satirico" Striscia la notizia, diventandone uno dei volti storici.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Enzo Iacchetti · Mostra di più »

Eva Robin's

Il suo nome deriva dal personaggio di Eva Kant, del fumetto Diabolik, alla quale i suoi amici dicevano che somigliasse, e dal cognome dello scrittore Harold Robbins.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Eva Robin's · Mostra di più »

Fabrizio Corona

Il nome di Corona è legato a una serie di indagini effettuate dalla Procura della Repubblica e in particolare figura, assieme a Lele Mora, quale agente di diversi "VIP" del mondo dello spettacolo, successivamente prosciolto dalle accuse a suo carico come principale co-indagato nella indagine-scandalo denominata "Vallettopoli" per estorsioni ai danni di diversi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, per le quali la Corte suprema di cassazione lo condanna, in data 18 gennaio 2013, a 13 anni e 2 mesi di reclusione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Fabrizio Corona · Mostra di più »

Fascino PGT

La Fascino PGT S.r.l. è una società di produzione televisiva italiana di proprietà della RTI e di Maria De Filippi.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Fascino PGT · Mostra di più »

Federica Moro

Nata a Carate Brianza passa la sua prima parte di vita a Mariano Comense.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Federica Moro · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Filosofia · Mostra di più »

Francesco Baccini

Cantautore della scuola genovese tra i più eclettici del panorama musicale italiano, Baccini inizia a studiare pianoforte da bambino e, dopo essersi dedicato ai grandi compositori del passato, a 20 anni scopre anche la musica leggera e il rock, alternando questa passione al suo lavoro di camallo al porto della sua città scaricando la merce dai container, lavoro che aveva ereditato dal padre e che svolgerà con scarsa convinzione, rassegnandone le dimissioni nel 1993.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Francesco Baccini · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Francia · Mostra di più »

Franco Bracardi

Fratello del comico Giorgio Bracardi è noto per essere stato il pianista del Maurizio Costanzo Show.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Franco Bracardi · Mostra di più »

Garzanti

La Garzanti è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Garzanti · Mostra di più »

Gerry Scotti

Conosciuto anche come “Zio Gerry” o “Signor Scotti”, è uno dei conduttori televisivi più popolari della televisione italiana.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Gerry Scotti · Mostra di più »

Giampiero Mughini

Già direttore responsabile del giornale del movimento politico Lotta Continua durante la campagna contro Luigi Calabresi, dagli anni novanta fu lanciato come ospite da Maurizio Mosca nel programma sportivo L'appello del martedì e ottenne poi la partecipazione fissa a Controcampo.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Giampiero Mughini · Mostra di più »

Gianni Fantoni

Diplomatosi ragioniere, lavora per qualche anno nel campo dell'informatica, occupandosi di programmazione, formazione e vendita: questa è rimasta una grande passione, confermata dal fatto che cura in maniera diretta e con competenza il contenuto del proprio sito web.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Gianni Fantoni · Mostra di più »

Gino Strada

Nato a Sesto San Giovanni, comune operaio nella cintura milanese, cresce in un ambiente cattolico sensibile alla realtà sociale che si ispira alle idee del Concilio Vaticano II per poi aderire alla corrente comunista universitaria.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Gino Strada · Mostra di più »

Giobbe Covatta

È anche un testimonial di AMREF e Save the Children, nonché portavoce nazionale della Federazione dei Verdi.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Giobbe Covatta · Mostra di più »

Gioele Dix

David Ottolenghi è nato a Milano il 3 gennaio 1956 da una famiglia ebraica.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Gioele Dix · Mostra di più »

Giovanni Falcone

Fu assassinato nella strage di Capaci per opera di Cosa nostra, insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Giovanni Falcone · Mostra di più »

I Cesaroni

I Cesaroni è una serie televisiva italiana prodotta dalla Publispei per RTI e andata in onda dal 7 settembre 2006 al 19 novembre 2014.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e I Cesaroni · Mostra di più »

Iris (rete televisiva)

Iris è un canale televisivo gratuito italiano edito da Mediaset disponibile sul digitale terrestre italiano e via satellite con la piattaforma Tivùsat, lanciato il 30 novembre 2007.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Iris (rete televisiva) · Mostra di più »

Katia Ricciarelli

Nata in una famiglia non agiata, la madre, abbandonata dal marito arruolatosi come volontario nella campagna di Russia, fu costretta a crescere da sola le tre figlie.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Katia Ricciarelli · Mostra di più »

Lello Arena

Figlio di due impiegati alla manifattura tabacchi, Lello Arena si trasferì, all'età di dodici anni, da Napoli a San Giorgio a Cremano.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Lello Arena · Mostra di più »

Libero Grassi

Nato a Catania, ma trasferitosi a 8 anni a Palermo, i genitori gli danno il nome di Libero in ricordo del sacrificio di Giacomo Matteotti.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Libero Grassi · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Lingua italiana · Mostra di più »

Mafia

Con mafia, secondo il significato estensivo del termine, si indica una qualsiasi organizzazione criminale retta dall'omertà e regolata da riti, legami familiari e percorsi iniziatici peculiari che ciascun appartenente, detto affiliato è tenuto a rispettare.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Mafia · Mostra di più »

Marco Carena

Cantautore per vocazione, cabarettista per caso, dotato di una spiccata vena sarcastico-ironica, a volte venata di humour-nero, con la quale dissacra i quotidiani luoghi comuni.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Marco Carena · Mostra di più »

Massimo Bagnato

Ha raggiunto la notorietà con la sua comicità nonsense, rovesciando il cliché del comico moderno.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Massimo Bagnato · Mostra di più »

Maurizio Costanzo

Nato a RomaNon è nato a Pescara, come spesso riportano erroneamente alcune sommarie biografie che ha più volte lui stesso smentito, bensì a Roma.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Maurizio Costanzo · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Mediaset · Mostra di più »

Mediaset Extra

Mediaset Extra è un canale televisivo italiano edito da Mediaset, che ha iniziato le trasmissioni il 26 novembre 2010 alle ore 21:00 con il film Guerre stellari.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Mediaset Extra · Mostra di più »

Michele Santoro

Figlio di un macchinista delle ferrovie, originario di Monteverde, si è laureato in filosofia presso l'Università di Salerno, dove ebbe per relatore Biagio De GiovanniGiulio Genoino.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Michele Santoro · Mostra di più »

Mimosa Martini

Ha lavorato per numerose testate come la Repubblica e Paese Sera fin dal 1980.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Mimosa Martini · Mostra di più »

Musicista

Il musicista è una persona che svolge e ha talento per una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Musicista · Mostra di più »

Neonazismo

Il termine neonazismo è usato in riferimento ai movimenti sociali o politici intenti a far rivivere il nazismo, successivi alla seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Neonazismo · Mostra di più »

Nik Novecento

Raggiunge una certa notorietà, oltre che per le interpretazioni cinematografiche, anche grazie alle assidue partecipazioni al Maurizio Costanzo Show.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Nik Novecento · Mostra di più »

Nino Marazzita

Nino Marazzita esercita la professione di avvocato penalista dal 1965.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Nino Marazzita · Mostra di più »

Palcoscenico

Il palcoscenico del teatro romano di Bosra, Siria. Un palcoscenico all'aperto nel Regent's Park di Londra. Il palcoscenico (o palco) è la parte dell'edificio teatrale che ospita l'azione scenica.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Palcoscenico · Mostra di più »

Paola Borboni

Nacque nel quartiere Golese di Parma (allora comune a sé stante), il primo giorno del 1900, una data particolare che la portava tra ironia e compiacimento a definirsi "la prima attrice del secolo".

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Paola Borboni · Mostra di più »

Paolo Pietrangeli

Figlio del regista Antonio Pietrangeli, negli anni sessanta inizia a comporre canzoni a sfondo socio-politico, inserendosi ben presto nel filone della canzone di protesta.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Paolo Pietrangeli · Mostra di più »

Paolo Villaggio

È stato autore e interprete di personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca come il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi: creazione letteraria da cui è nata una saga cinematografica di ampio e duraturo successo, tanto da elevare il personaggio a vera e propria maschera formatasi nel solco della commedia dell'arte.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Paolo Villaggio · Mostra di più »

Pierluigi Diaco

Dal 1985 milita nell'Azione Cattolica, e nel 1992 è tra i fondatori, con Andrea Scrosati, del Coordinamento Antimafia a Roma: in quegli stessi anni aderisce al Movimento per la Democrazia - La Rete e scrive un libro a quattro mani con Scrosati sul padre gesuita Ennio Pintacuda, da anni impegnato sul fronte antimafia.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Pierluigi Diaco · Mostra di più »

Pietro Taricone

Noto per avere partecipato nel 2000 alla prima edizione del reality show di Canale 5 Grande Fratello, ha poi intrapreso la carriera di attore partecipando a numerose fiction e film, tra cui La nuova squadra, Don Gnocchi - L'angelo dei bimbi, Codice Rosso, Distretto di Polizia, Radio West, Maradona - La mano de Dios e Baciati dall'amore.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Pietro Taricone · Mostra di più »

Pino Perris

È noto al grande pubblico come pianista del Maurizio Costanzo Show, in sostituzione di Franco Bracardi venuto a mancare nel 2005, e insegnante di musica nel programma televisivo di Maria De Filippi, Amici.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Pino Perris · Mostra di più »

Platinette

Attivo come giornalista, autore televisivo e conduttore radiofonico fin dagli anni settanta, ha raggiunto la notorietà presso il pubblico alla fine degli anni novanta quando, scoperto da Maurizio Costanzo, ha preso parte a numerose puntate del Maurizio Costanzo Show, all'interno del quale si è distinto sia perché si presentava al pubblico televisivo sempre in veste di drag queen con abiti stravaganti e parrucche color platino, sia per l'umorismo tagliente e la sfrontatezza con la quale si esprimeva durante la trasmissione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Platinette · Mostra di più »

Premio Nobel

Il premio Nobel (pronuncia svedese; in italiano o) è un'onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente a persone viventi che si sono distinte nei diversi campi dello scibile, apportando «i maggiori benefici all'umanità» per le loro ricerche, scoperte e invenzioni, per l'opera letteraria, per l'impegno in favore della pace mondiale.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Premio Nobel · Mostra di più »

Raffaele Morelli

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 1973, nel 1974 svolge il militare di leva a Trieste dove svolge attività di studio sulle problematiche relazionali dei militari nello svolgimento delle proprie mansioni, si è specializzato in psichiatria presso l'Università degli Studi di Milano nel 1977.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Raffaele Morelli · Mostra di più »

Raffaello Cortina Editore

Raffaello Cortina Editore è una casa editrice indipendente italiana fondata nel 1980.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Raffaello Cortina Editore · Mostra di più »

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Rai 3 · Mostra di più »

Rete 4

Rete 4 è un canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale fondato nel 1982 dalla Arnoldo Mondadori Editore e poi acquisito nel 1984 dalla Fininvest e poi gestito dalla Mediaset.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Rete 4 · Mostra di più »

Ricky Memphis

Dopo le prime apparizioni televisive come "poeta metropolitano", ospite sul palco del Maurizio Costanzo Show, e di alcune puntate di DeeJay Television alla fine degli anni ottanta, nel 1996, Ricky Memphis è stato uno dei protagonisti del film Palermo Milano - Solo andata di Claudio Fragasso, nel ruolo del poliziotto scelto, Remo Matteotti amico e compagno di Tarcisio Proietti interpretato da Valerio Mastandrea.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Ricky Memphis · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Roma · Mostra di più »

Salvatore Cuffaro

È stato condannato definitivamente a sette anni di reclusione per favoreggiamento personale verso persone appartenenti a Cosa nostra e rivelazione di segreto istruttorio.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Salvatore Cuffaro · Mostra di più »

Samarcanda (programma televisivo)

Samarcanda è stato un talk show di Rai 3, andato in onda dal 1987 al 1992.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Samarcanda (programma televisivo) · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Scrittore · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Simona Ventura

Le sue prime apparizioni in televisione risalgono alla metà degli anni ottanta, come concorrente di alcuni famosi quiz e giochi televisivi.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Simona Ventura · Mostra di più »

Sky Italia

Sky (reso graficamente sky) è una piattaforma televisiva italiana a pagamento via satellite edita dall'omonima azienda.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Sky Italia · Mostra di più »

Stefano Nosei

Il primo disco pubblicato è il 45 giri Non è facile/Lo zampino, che contiene due canzoni in stile cantautore, incise per la casa discografica Demara.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Stefano Nosei · Mostra di più »

Talk show

Il talk show è un comune genere di programmi televisivi e radiofonici che vedono protagoniste le parole e la conversazione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Talk show · Mostra di più »

Teatro Manzoni (Milano)

Il teatro Manzoni è un teatro di Milano.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Teatro Manzoni (Milano) · Mostra di più »

Teatro Parioli

Il teatro Parioli Peppino De Filippo spesso abbreviato in teatro Parioli, è un teatro del quartiere Parioli di Roma situato al numero civico 20 di via Giosuè Borsi.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Teatro Parioli · Mostra di più »

Teatro Sistina

Il Teatro Sistina è un teatro che si trova a Roma in via Sistina, diretto da Massimo Romeo Piparo.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Teatro Sistina · Mostra di più »

Televisione digitale terrestre

Nelle telecomunicazioni la televisione digitale terrestre, in sigla TDT o DTT, spesso anche abbreviata in digitale terrestre, è la televisione terrestre rappresentata in forma digitale.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Televisione digitale terrestre · Mostra di più »

Terra! (programma televisivo)

Terra! è un programma televisivo italiano di approfondimento giornalistico curato da Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato (quest'ultimo morto il 3 ottobre 2017) in onda in seconda serata su Rete 4.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Terra! (programma televisivo) · Mostra di più »

Valeria Marini

Ha raggiunto il successo nei primi anni novanta grazie alla sua partecipazione come primadonna a diversi spettacoli del Bagaglino, rimanendovi per più stagioni e tornandovi nel corso degli anni successivi, dopo l'affermazione come attrice in diversi spettacoli teatrali e pellicole cinematografiche e televisive.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Valeria Marini · Mostra di più »

Valerio Mastandrea

Per le sue interpretazioni è stato candidato dieci volte ai David di Donatello (più una candidatura per il miglior produttore), vincendo per quattro volte il premio rispettivamente per i film La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Vittorio Sgarbi

È stato più volte membro del Parlamento e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali Milano, nonostante abbia collezionato numerose condanne civili e penali per ingiuria, diffamazione e truffa ai danni dello Stato.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Vittorio Sgarbi · Mostra di più »

Walter Nudo

È stato campione italiano di Kumite nella categoria dei 75 kg nel 1987 e campione italiano Endurance cat 3.5 d nel 2009.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Walter Nudo · Mostra di più »

Willy Pasini

Pasini è noto al grande pubblico per le partecipazioni al Maurizio Costanzo Show e a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e Willy Pasini · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 1982 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 1991 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2009 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurizio Costanzo Show e 2016 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Conversando, Maurizio Costanzo show.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »