Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

World Grand Prix di pallavolo femminile

Indice World Grand Prix di pallavolo femminile

Il World Grand Prix è stata una competizione pallavolistica per squadre nazionali organizzata dalla FIVB e si è svolta con cadenza annuale dal 1993 al 2017, sostituita, a partire dal 2018, dalla Volleyball Nations League.

72 relazioni: Andria, Bangkok, Fédération Internationale de Volleyball, Gioia del Colle, Hong Kong, Kōbe, Macao, Matera, Nanchino, Ningbo, Omaha, Pallavolo, Quezon City, Reggio Calabria, Sapporo, Sendai, Shanghai, Tokyo, Volleyball Nations League di pallavolo femminile, World Grand Prix di pallavolo femminile 1993, World Grand Prix di pallavolo femminile 1994, World Grand Prix di pallavolo femminile 1995, World Grand Prix di pallavolo femminile 1996, World Grand Prix di pallavolo femminile 1997, World Grand Prix di pallavolo femminile 1998, World Grand Prix di pallavolo femminile 1999, World Grand Prix di pallavolo femminile 2000, World Grand Prix di pallavolo femminile 2001, World Grand Prix di pallavolo femminile 2002, World Grand Prix di pallavolo femminile 2003, World Grand Prix di pallavolo femminile 2004, World Grand Prix di pallavolo femminile 2005, World Grand Prix di pallavolo femminile 2006, World Grand Prix di pallavolo femminile 2007, World Grand Prix di pallavolo femminile 2008, World Grand Prix di pallavolo femminile 2009, World Grand Prix di pallavolo femminile 2010, World Grand Prix di pallavolo femminile 2011, World Grand Prix di pallavolo femminile 2012, World Grand Prix di pallavolo femminile 2013, World Grand Prix di pallavolo femminile 2014, World Grand Prix di pallavolo femminile 2015, World Grand Prix di pallavolo femminile 2016, World Grand Prix di pallavolo femminile 2017, Yokohama, Yuxi, 1993, 1994, 1995, 1996, ..., 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018. Espandi índice (22 più) »

Andria

Andria (/ˈand̪rja/, Àndrie,, o Iàndrie, in andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Andria · Mostra di più »

Bangkok

Bankok (francese: Bangkok, thailandese: บางกอก) in thailandese: Krung Thep (Thai: กรุงเทพมหานคร, กรุงเทพฯ o, nome completo Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Yuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahastan Amon Phiman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam Prasit) è la capitale e la più grande città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, nei pressi del golfo della Thailandia.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Bangkok · Mostra di più »

Fédération Internationale de Volleyball

La Fédération Internationale de Volleyball, nota con la sigla FIVB, è la federazione internazionale che governa lo sport della pallavolo e del beach volley.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Fédération Internationale de Volleyball · Mostra di più »

Gioia del Colle

Gioia del Colle (Sciò in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Gioia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Gioia del Colle · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Hong Kong · Mostra di più »

Kōbe

è una città del Giappone, di 1,5 milioni di abitanti, situata nell'isola di Honshū.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Kōbe · Mostra di più »

Macao

Macao (AFI:; in cinese; in portoghese Macau), è una delle regioni amministrative speciali della Cina insieme a Hong Kong.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Macao · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Matera · Mostra di più »

Nanchino

Nanchino (AFI:; in cinese) è un importante capoluogo della provincia dello Jiangsu in Cina, soprattutto se inserito nel contesto della storia e della cultura cinese, essendo stata, per lungo tempo, la capitale della Cina.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Nanchino · Mostra di più »

Ningbo

Ningbo è una città della Cina appartenente alla provincia dello Zhejiang.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Ningbo · Mostra di più »

Omaha

Omaha è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Douglas nello Stato del Nebraska.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Omaha · Mostra di più »

Pallavolo

La pallavolo, chiamata anche volley (abbreviazione dall'inglese volleyball), è uno sport che si svolge tra due squadre di sei giocatori ciascuna.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Pallavolo · Mostra di più »

Quezon City

Quezon City (filippino: Lungsod Quezon; spagnolo: Ciudad Quezon) è una città altamente urbanizzata (HUC) delle Filippine, ubicata nella Regione Capitale Nazionale, nota anche come QC.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Quezon City · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Reggio Calabria · Mostra di più »

Sapporo

è una città giapponese di circa abitanti, capoluogo della prefettura di Hokkaidō e quinta città per grandezza del Giappone.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Sapporo · Mostra di più »

Sendai

è una città del Giappone, di circa un milione di abitanti, capoluogo della prefettura di Miyagi, nonché la città più grande nella regione di Tōhoku ed una delle venti città designate per ordinanza governativa del Giappone.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Sendai · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Shanghai · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Tokyo · Mostra di più »

Volleyball Nations League di pallavolo femminile

La Volleyball Nations League è una competizione pallavolistica per squadre nazionali organizzata dalla FIVB e si svolge con cadenza annuale.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Volleyball Nations League di pallavolo femminile · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 1993

Il I World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto nel 1993.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 1993 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 1994

Il II World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 19 agosto all'11 settembre 1994.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 1994 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 1995

Il III World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 18 agosto al 17 settembre 1995.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 1995 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 1996

Il IV World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 30 agosto al 29 settembre 1996.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 1996 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 1997

Il V World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dall'8 al 31 agosto 1997.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 1997 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 1998

Il VI World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 21 agosto al 13 settembre 1998.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 1998 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 1999

Il VII World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 13 al 29 agosto 1999.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 1999 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2000

L'VIII World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 4 al 27 agosto 2000.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2000 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2001

Il IX World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 3 al 26 agosto 2001.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2001 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2002

Il X World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 12 luglio al 4 agosto 2002.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2002 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2003

L'XI World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 21 luglio al 3 agosto 2003.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2003 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2004

Il XII World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 9 luglio al 1º agosto 2004.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2004 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2005

Il XIII World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 24 giugno al 18 luglio 2005.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2005 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2006

Il XIV World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 18 agosto al 10 settembre 2006.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2006 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2007

Il XV World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 3 al 26 agosto 1994.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2007 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2008

Il XVI World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 20 giugno al 13 luglio 2008.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2008 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2009

Il XVII World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 31 luglio al 23 agosto 2009.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2010

Il XVIII World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 6 al 29 agosto 2010.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2010 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2011

Il XIX World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dal 5 al 28 agosto 2011.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2011 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2012

Il XX World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dall'8 giugno al 1º luglio 2012.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2012 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2013

Il World Grand Prix di pallavolo femminile 2013 si è svolto dal 2 agosto al 1º settembre 2013.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2013 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2014

Il World Grand Prix di pallavolo femminile 2014 si è svolto dal 25 luglio al 24 agosto 2014: al torneo hanno partecipato ventotto squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la decima volta, la seconda consecutiva, al Brasile.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2014 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2015

Il World Grand Prix di pallavolo femminile 2015 si è svolto dal 26 giugno al 2 agosto 2015: al torneo hanno partecipato ventotto squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la sesta volta agli Stati Uniti.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2015 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2016

Il World Grand Prix di pallavolo femminile 2016 si è svolto dal 3 giugno al 10 luglio 2016: al torneo hanno partecipato ventotto squadre nazionali e la vittoria finale è andata per l'undicesima volta al Brasile.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2016 · Mostra di più »

World Grand Prix di pallavolo femminile 2017

Il World Grand Prix di pallavolo femminile 2017 si è svolto dal 7 luglio al 6 agosto 2017: al torneo hanno partecipato trentadue squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la dodicesima volta, la seconda consecutiva, al Brasile.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e World Grand Prix di pallavolo femminile 2017 · Mostra di più »

Yokohama

è la città più popolata del Giappone (se non si considera tale, dal punto di vista amministrativo, la metropoli di Tōkyō), capoluogo della prefettura di Kanagawa, situata nella regione Kantō di Honshu, la maggiore delle isole nipponiche.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Yokohama · Mostra di più »

Yuxi

Yuxi (cinese: 玉溪; pinyin: Yùxī) è una città-prefettura della Cina nella provincia dello Yunnan.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e Yuxi · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2017 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: World Grand Prix di pallavolo femminile e 2018 · Mostra di più »

Riorienta qui:

World Grand Prix.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »