Analogie tra Guaiferio di Salerno e Saraceni
Guaiferio di Salerno e Saraceni hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Benevento, Campania, Capua, Ducato di Benevento, Ludovico II il Giovane, Montecassino, Musulmano, Principato di Salerno, Radelchi I di Benevento, Salerno, Saraceni, Sicardo di Benevento, Siconolfo di Salerno.
Benevento
Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.
Benevento e Guaiferio di Salerno · Benevento e Saraceni ·
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Campania e Guaiferio di Salerno · Campania e Saraceni ·
Capua
Capua è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Fondata dai Longobardi sul sito dell'antica Casilinum romana in seguito alla distruzione dell'antica Capua prima e di Sicopoli poi, è stato il principale centro di Terra di Lavoro fino alla fine del XVIII secolo e più in generale una delle maggiori città del Regno di Napoli, in virtù della sua posizione strategica sul fiume Volturno e sulle antiche Via Appia e Via Casilina.
Capua e Guaiferio di Salerno · Capua e Saraceni ·
Ducato di Benevento
Il Ducato di Benevento (poi divenuto Principato) costituì l'estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia e insieme al Ducato di Spoleto costituì quella che venne chiamata Langobardia Minor.
Ducato di Benevento e Guaiferio di Salerno · Ducato di Benevento e Saraceni ·
Ludovico II il Giovane
Era il figlio primogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855), e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.
Guaiferio di Salerno e Ludovico II il Giovane · Ludovico II il Giovane e Saraceni ·
Montecassino
Montecassino è un rilievo di 516 metri di altitudine, situato nella parte meridionale della provincia di Frosinone e posto a occidente del centro abitato di Cassino.
Guaiferio di Salerno e Montecassino · Montecassino e Saraceni ·
Musulmano
Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".
Guaiferio di Salerno e Musulmano · Musulmano e Saraceni ·
Principato di Salerno
Il Principato di Salerno ebbe origine nell'849 in seguito alla frammentazione del Principato di Benevento, ovvero della parte del territorio longobardo chiamato "Langobardia Minor".
Guaiferio di Salerno e Principato di Salerno · Principato di Salerno e Saraceni ·
Radelchi I di Benevento
Radelchi assunse il trono dopo l'assassinio del principe Sicardo, tuttavia il principato beneventano perse buona parte dei suoi territori, che andarono a costituire il Principato di Salerno, governato dal fratello di Sicardo, Siconolfo, aiutato dal conte di Capua, Landolfo I e da Guaiferio.
Guaiferio di Salerno e Radelchi I di Benevento · Radelchi I di Benevento e Saraceni ·
Salerno
Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.
Guaiferio di Salerno e Salerno · Salerno e Saraceni ·
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Guaiferio di Salerno e Saraceni · Saraceni e Saraceni ·
Sicardo di Benevento
Sicardo fu il figlio e successore di Sicone I di Benevento, diventando l'ultimo sovrano del principato beneventano prima che avvenisse la definitiva separazione dal dominio di Salerno.
Guaiferio di Salerno e Sicardo di Benevento · Saraceni e Sicardo di Benevento ·
Siconolfo di Salerno
Era fratello di Sicardo, assassinato dal pretendente Radelchi. In reazione all'uccisione di Sicardo, il popolo di Salerno, sottoposto alla signoria beneventana, proclamò principe Siconolfo (che era stato esiliato dal fratello a Taranto e costretto al sacerdozio), in opposizione a Radelchi che nel frattempo veniva acclamato principe a Benevento.
Guaiferio di Salerno e Siconolfo di Salerno · Saraceni e Siconolfo di Salerno ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guaiferio di Salerno e Saraceni
- Che cosa ha in comune Guaiferio di Salerno e Saraceni
- Analogie tra Guaiferio di Salerno e Saraceni
Confronto tra Guaiferio di Salerno e Saraceni
Guaiferio di Salerno ha 43 relazioni, mentre Saraceni ha 271. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.14% = 13 / (43 + 271).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guaiferio di Salerno e Saraceni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: