Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guazzo e Rodolfo Gambini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guazzo e Rodolfo Gambini

Guazzo vs. Rodolfo Gambini

Il guazzo, noto anche nella forma francese gouache, è un tipo di colore a tempera reso più pesante e opaco con l'aggiunta di un pigmento bianco (per esempio biacca o gesso) mescolato con la gomma arabica (un tempo era preferita la gomma adragante). Nato ad Arluno, piccolo borgo in provincia di Milano, forse da famiglia di origini vittuonesi, studiò pittura all'Accademia di belle arti di Brera di Milano, perfezionandosi nello specifico nell'esecuzione di motivi floreali a guazzo e ad affresco.

Analogie tra Guazzo e Rodolfo Gambini

Guazzo e Rodolfo Gambini hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): XIX secolo, XVI secolo.

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Guazzo e XIX secolo · Rodolfo Gambini e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Guazzo e XVI secolo · Rodolfo Gambini e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guazzo e Rodolfo Gambini

Guazzo ha 29 relazioni, mentre Rodolfo Gambini ha 104. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.50% = 2 / (29 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guazzo e Rodolfo Gambini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »