Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guelfi e ghibellini e Principe elettore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guelfi e ghibellini e Principe elettore

Guelfi e ghibellini vs. Principe elettore

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo. Il principe elettore (in latino: princeps elector imperii o elector, in tedesco: Kurfürst) è una carica del Sacro Romano Impero assegnata a un numero limitato di principi tedeschi componenti il collegio elettorale al quale, a partire dal XIII secolo, spettava l'elezione dell'imperatore.

Analogie tra Guelfi e ghibellini e Principe elettore

Guelfi e ghibellini e Principe elettore hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Baviera, Federico II di Svevia, Hohenstaufen, Imperatore del Sacro Romano Impero, Privilegio, Sassonia, XII secolo, XIII secolo.

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Baviera e Guelfi e ghibellini · Baviera e Principe elettore · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Federico II di Svevia e Guelfi e ghibellini · Federico II di Svevia e Principe elettore · Mostra di più »

Hohenstaufen

Gli Hohenstaufen (o anche Staufer o Staufen) furono una famiglia nobile originaria della Svevia (nell'attuale Germania).

Guelfi e ghibellini e Hohenstaufen · Hohenstaufen e Principe elettore · Mostra di più »

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il sovrano del Sacro Romano Impero (dal 1512 Sacro Romano Impero della Nazione Germanica o nazione tedesca), durante il suo periodo di esistenza, dal IX secolo al suo collasso nel 1806.

Guelfi e ghibellini e Imperatore del Sacro Romano Impero · Imperatore del Sacro Romano Impero e Principe elettore · Mostra di più »

Privilegio

Il privilegio è una tra le cause di prelazione che costituisce garanzia patrimoniale su determinati beni del debitore in relazione alla causa del credito.

Guelfi e ghibellini e Privilegio · Principe elettore e Privilegio · Mostra di più »

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska) è uno dei sedici Bundesländer (stati federati) della Germania.

Guelfi e ghibellini e Sassonia · Principe elettore e Sassonia · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Guelfi e ghibellini e XII secolo · Principe elettore e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Guelfi e ghibellini e XIII secolo · Principe elettore e XIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guelfi e ghibellini e Principe elettore

Guelfi e ghibellini ha 211 relazioni, mentre Principe elettore ha 142. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.27% = 8 / (211 + 142).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guelfi e ghibellini e Principe elettore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »