Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra e Incidente del ponte di Marco Polo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra e Incidente del ponte di Marco Polo

Guerra vs. Incidente del ponte di Marco Polo

Per guerra s'intende un fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati. L'incidente del ponte di Marco Polo (o anche) avvenne il giorno 7 luglio 1937 e coinvolse truppe giapponesi in addestramento presso il ponte e la guarnigione della Cina Repubblicana che lo presidiava.

Analogie tra Guerra e Incidente del ponte di Marco Polo

Guerra e Incidente del ponte di Marco Polo hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Dichiarazione di guerra, Diplomazia, Giappone.

Dichiarazione di guerra

Una dichiarazione di guerra è un atto formale emesso da un governo nazionale che indica l'esistenza dello stato di guerra tra quella e una o più altre nazioni.

Dichiarazione di guerra e Guerra · Dichiarazione di guerra e Incidente del ponte di Marco Polo · Mostra di più »

Diplomazia

La diplomazia è, secondo il Dizionario enciclopedico italiano, "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale".

Diplomazia e Guerra · Diplomazia e Incidente del ponte di Marco Polo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Guerra · Giappone e Incidente del ponte di Marco Polo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra e Incidente del ponte di Marco Polo

Guerra ha 190 relazioni, mentre Incidente del ponte di Marco Polo ha 13. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.48% = 3 / (190 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra e Incidente del ponte di Marco Polo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »