Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra Iran-Iraq e Raid

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra Iran-Iraq e Raid

Guerra Iran-Iraq vs. Raid

La guerra Iran-Iraq, conosciuta anche come la guerra imposta (in, Jang-e-tahmīlī) in Iran e come la Qādisiyya di Saddam (قادسيّة صدّام, Qādisiyyat Saddām) in Iraq, fu una guerra combattuta tra i due Paesi dal settembre 1980 all'agosto 1988. Il raid, in campo militare, è inteso come un'azione di sorpresa, generalmente eseguita con ridotto impiego di mezzi, contro obiettivi di limitata importanza nel quale, a differenza del blitz, è sempre programmato il rientro alla base, non prevedendo l'occupazione del territorio di manovra.

Analogie tra Guerra Iran-Iraq e Raid

Guerra Iran-Iraq e Raid hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Germania, Iraq, Prigioniero di guerra, Prima guerra mondiale, Raid, Regno Unito, Unione Sovietica.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Guerra Iran-Iraq · Afghanistan e Raid · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Guerra Iran-Iraq · Germania e Raid · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Guerra Iran-Iraq e Iraq · Iraq e Raid · Mostra di più »

Prigioniero di guerra

Un prigioniero di guerra (in lingua inglese POW, acronimo dell'inglese prisoner of war) è un individuo, tipicamente un militare o ad esso assimilato, che viene catturato dalle forze armate belligeranti avversarie, in regolare azione di combattimento durante una guerra.

Guerra Iran-Iraq e Prigioniero di guerra · Prigioniero di guerra e Raid · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Guerra Iran-Iraq e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Raid · Mostra di più »

Raid

Il raid, in campo militare, è inteso come un'azione di sorpresa, generalmente eseguita con ridotto impiego di mezzi, contro obiettivi di limitata importanza nel quale, a differenza del blitz, è sempre programmato il rientro alla base, non prevedendo l'occupazione del territorio di manovra.

Guerra Iran-Iraq e Raid · Raid e Raid · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Guerra Iran-Iraq e Regno Unito · Raid e Regno Unito · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Guerra Iran-Iraq e Unione Sovietica · Raid e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra Iran-Iraq e Raid

Guerra Iran-Iraq ha 248 relazioni, mentre Raid ha 37. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.81% = 8 / (248 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra Iran-Iraq e Raid. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »