Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra Iran-Iraq e Traduzione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra Iran-Iraq e Traduzione

Guerra Iran-Iraq vs. Traduzione

La guerra Iran-Iraq, conosciuta anche come la guerra imposta (in, Jang-e-tahmīlī) in Iran e come la Qādisiyya di Saddam (قادسيّة صدّام, Qādisiyyat Saddām) in Iraq, fu una guerra combattuta tra i due Paesi dal settembre 1980 all'agosto 1988. La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").

Analogie tra Guerra Iran-Iraq e Traduzione

Guerra Iran-Iraq e Traduzione hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra Iran-Iraq e Traduzione

Guerra Iran-Iraq ha 248 relazioni, mentre Traduzione ha 69. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (248 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra Iran-Iraq e Traduzione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »